Il Municipio rilancia i prodotti del territorio
Rosanna Caravetta
|
Le attività produttive di Acri tornano ad essere protagoniste a Pisa.
In occasione infatti della 15esima Festa della Cultura Calabrese, dopo oltre un decennio di assenza, quest’anno grazie all’interessamento del Municipio 8 produttori della cittadina silana parteciperanno all’evento in programma dal 19 al 22 settembre in Toscana. Lo ha spiegato giovedì sera l’assessore alle attività produttive dell’Ente Francesca Abbruzzese nel corso di una conferenza stampa nella sala giunta di Palazzo Gencarelli alla quale hanno preso parte anche alcuni degli imprenditori coinvolti unitamente al presidente della Fondazione Padula Giuseppe Cristofaro. Le ultime partecipazioni a Pisa delle aziende locali con il patrocinio del Comune risalgono ai tempi del compianto assessore Franco Monaco che anni addietro era riuscito a mettere insieme le esperienze locali e a lanciare il progetto facendo conoscere quello che lui definiva “i gioielli acresi” anche in Toscana. Per l’assessore Abbruzzese, dopo vari tavoli tecnici fatti con molti dei produttori acresi, la partecipazione a Pisa rappresenta solo un punto di partenza di un progetto di promozione del territorio e della sua cultura enogastronomica. “A Pisa porteremo – ha detto Abbruzzese – un paniere di tanti prodotti che ci caratterizzano perché Acri, grazie alla sua estensione e configurazione del territorio, ha il privilegio di avere tante eccellenze dai salumi e formaggi all’olio e al miele”. Punto di orgoglio per l’assessore Abbruzzese la grande partecipazione e l’interessamento mostrato dai produttori locali che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa. Dopo aver coordinato l’intera organizzazione dell’evento, l’assessore Abbruzzese si è assunta l’impegno di promuovere questo grande paniere di prodotti locali anche con altri progetti futuri continuando ad essere vicini, come amministratori, a questi imprenditori che rappresentano una fetta importante della economia locale. Alla Festa della Cultura Calabrese per la prima volta quest’anno anche la Fondazione Padula che in occasione del bicentenario della nascita del prete e scrittore acrese proietterà a Pisa il docufilm “La Penna di Bruzio” quindi, il Professore Satriani terrà una lectio magistralis sulle figura e le opere del Padula.
|
PUBBLICATO 16/09/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 325
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1985
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2106
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1550
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 977
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto




