POLITICA Letto 4675  |    Stampa articolo

Il sindaco di Acri al Festival delle città e con uno sguardo ad Italia Viva

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Chiusa la prima edizione del Festival delle Città, tenutosi nella capitale da martedì 1 a venerdì 4 ottobre.
Nelle quattro giornate, organizzate da ALI - Autonomie Locali Italiane - si è parlato dei territori come motore di sviluppo ed elemento di coesione sociale, della sfida della sostenibilità, di economia circolare, di sviluppo sostenibile e Agenda 2030.
Dieci Ministri, cento Sindaci, cinque Governatori che, assieme a rappresentanti del giornalismo, del mondo socio economico e della cultura si sono confrontati, anche, su una nuova architettura istituzionale per strutturare il rapporto tra comuni, governo e regioni.
La città di Acri ha dato il proprio contributo così come lo ha fatto la città che ad oggi risulta essere il motore trainante della penisola, Milano.
Terminati i lavori del festival, il sindaco ed il consigliere Siciliano (anch’egli presente nelle giornate romane) hanno fatto visita a Palazzo Montecitorio dove hanno avuto modo di dialogare con il Vicepresidente della Camera dei deputati, On. Ettore Rosato e con la deputata Stefania Covello in merito al nuovo movimento Italia Viva, promosso da Renzi, e per il quale è previsto il lancio alla Leopolda nei giorni dal 18 al 21 ottobre prossimi.
A proposito d Italia Viva ci risulta che presto molto presto due consiglieri comunali, non di maggioranza, sarebbero pronti ad aderire al partito di Renzi i cui vertici regionali nei prossimi giorni saranno in città per incontrare i componenti del Comitato (uno dei due presenti sul territorio) Ritorno al futuro.

PUBBLICATO 03/10/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1288  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 507  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1676  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1246  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 8056  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto