Italia Viva. Ecco chi sono i Comitati cittadini
Redazione
|
Navigando sul sito www.comitatiazionecivile.it, è possibile consultare i Comitati formatisi a sostegno di Italia Viva, il partito fondato dall’ex premier Renzi qualche settimana fa.
Quasi ogni giorno nasce un Comitato per cui la pagina è in continuo aggiornamento. Per costituire un Comitato occorre l’adesione di almeno cinque iscritti e la somma di 25,00 euro. Ad oggi, nella nostra città, risultano presenti due Comitati; Ritorno al futuro ed Acri al centro. Promotore del primo risulta essere Luigi Caiaro, consigliere comunale di Acri in Comune mentre per il secondo Emanuele Le Pera, assessore alla sanità e vice sindaco. Una curiosità; ad oggi, 4 ottobre, ad entrambi i Comitati hanno aderito sette persone. Non è escluso che tra essi ci siano altri consiglieri comunali ed amministratori. Pare che ci sia molto interessamento attorno a questa nuova forza politica che sta crescendo in termini di adesioni. I sondaggi la danno al 4/5 per cento. pare anche che alcuni consiglieri di minoranza starebbero per ufficializzare il passaggio ad Italia Viva mentre nei prossimi giorni sono attesi in città responsabili provinciali e regionali renziani. In Calabria, l’ex segretario regionale Pd, Ernerto Magorno, attuale sindaco di Diamante, è uno dei riferimenti di Renzi a cui guarda con interesse anche l’ex deputato Stefania Covello. Occorre vedere se il partito deciderà o meno di essere presente alle prossime elezioni regionali e, di conseguenza, se Acri avrà o meno un candidato. |
PUBBLICATO 04/10/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1226
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 8016
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1358
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 637
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 905
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto



