NEWS Letto 7286  |    Stampa articolo

Dimensionamento scolastico. Salvare l’ITCGT ed il Liceo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non c’è un termine perentorio ma prima o poi il dimensionamento scolastico bisogna attuarlo.
Coinvolge scuole, comune, provincia e regione e, in questi giorni le manovre sono già iniziate.
E’ bene ricordare che una legge del 2011 recita che per avere diritto all’autonomia, ovvero presidenza e segreteria, gli istituti, inferiori e superiori, devono contare 500 alunni, 400 per le zone montane.
Ad oggi, sul territorio la situazione è questa; Ic Padula, Ic La Mucone-San Giacomo, Ic Beato Greco, Liceo Jiulia (circa 400 alunni), Ipsia Crea (circa 600 alunni) hanno i suddetti requisiti mentre l’ITCGT Falcone con circa 300 alunni è sottodimensionato tanto che da giugno scorso ha perso l’autonomia.
I numeri dicono che anche il liceo Julia rischia perché sotto i 400 studenti.
Da settembre il liceo ha un nuovo dirigente, Maria Brunetti, che Acri in Rete ha incontrato qualche giorno fa.
Durante la video intervista Brunetti ha lanciato la proposta; accorpare al liceo l’ITCGT al fine di salvare l’autonomia dello Julia e nello stesso fare in modo che lo stesso ITCGT non venga unito ad altri Istituti al di fuori dei confini comunali.
Nei giorni scorsi, infatti, si è riunino il consiglio di istituto dell’Itc che, esclusi due voti contrari, ha approvato la proposta del dirigente reggente, Franco Murano, di accorpare l’istituto ad uno di Bisignano e così per vederci chiaro, nella giornata di giovedì 10 Ottobre, ci siamo recati presso ITCGT Liceo Falcone per richiedere copia del verbale del consiglio, come previsto dall'art.5 del D.Lgs. 33 che sancisce il cosiddetto “accesso civico” che prevede l’affissione all’albo avvenga entro il termine massimo di otto giorni dalla relativa seduta del consiglio, ma purtroppo lo stesso, per bocca del preside, non era ancora pronto!
Incredibile ma vero, anche per il fatto che tra i favorevoli vi siano anche personale ATA e docenti acresi che, evidentemente, non vogliono bene al territorio.
Visti i vari indirizzi, su tutti Scienze Umane, sarebbe logico che l’ITCGT venisse accorpato al Liceo e Brunetti sta facendo sentire la sua voce in tutte le sedi.
La questione dovrebbe essere affrontata anche dal comune, assessorato alla cultura e pubblica istruzione.
Cosa sta facendo in merito? Farà di tutto per evitare l’ennesimo scippo?
Tutelerà una scuola, come il Liceo, che rischia il ridimensionamento.
Acri in Rete seguirà da vicino e vigilerà su questo delicato argomento che interessa anche i nostri figli oltre che l’intero territorio e la comunità.
Della questione se ne occupa anche il consigliere di opposizione, Anna Vigliaturo che scrive; “la scelta del Dirigente reggente e del Consiglio d’Istituto dell’ITCGT Liceo Falcone, dettata da motivazioni che non è dato conoscere, non può essere assolutamente condivisa perché Acri non può tollerare di vedere smembrato il proprio territorio.
Acri ha altri due istituti di istruzione secondaria, uno dei quali è a rischio dimensionamento, per cui senso civico e di tutela del territorio suggerirebbero un eventuale accorpamento tra le scuole del territorio di Acri e promotore di ciò non può che essere l’Amministrazione comunale.
Se si dovesse andare nella direzione indicata nella delibera del Consiglio d’Istituto molti scenderebbero in campo a tutela delle nostre istituzioni scolastiche.
Per cui il mio auspico è che l’Amministrazione comunale tutta, il Sindaco e l’Assessore alla Pubblica Istruzione stiano accanto ai cittadini non permettendo in alcun modo che il nostro territorio venga penalizzato
."

PUBBLICATO 11/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

MUSICA  |  LETTO 621  
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 377  
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 704  
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 606  
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1446  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ...
Leggi tutto