La salute dei cittadini di Acri non può più aspettare


Amministrazione Comunale

Nei giorni scorsi, Il sindaco e il Presidente della terza commissione sanità e servizi sociali del comune di Acri, Fausto Sposato, hanno incontrato il generale Cotticelli alla presenza del DG reggente ASP dott. Erminia Pellegrini e del direttore sanitario dell’ASP di Cosenza Elio Bozzo.
Al generale Cotticelli sono state manifestate tutte le criticità del nosocomio acrese e lo stesso dopo averle ascoltate ha dato mandato al Direttore generale, dott. Erminia Pellegrini per cercare di risolverle. Lo scorso 9 Ottobre, su mandato della Pellegrini, Il direttore sanitario dell’ASP di Cosenza ha effettuato un sopralluogo alla struttura di Acri. All’incontro erano presenti il Direttore sanitario del nosocomio acrese, Giacomo Cozzolino, il sindaco e l’assessore alla sanità Emanuele Le Pera. Bozzo, visitando i locali si è complimentato per il buon funzionamento dell’attività ospedaliera, nonostante le tante problematiche che la affliggono. Ha preso poi nota delle criticità a carico della stessa. La risonanza magnetica che, ha erogato tantissime prestazioni, ed adesso ferma per mancanza di un radiologo. La Necessità di un altro anestesista, un tecnico di laboratorio e un tecnico radiologo. Inoltre, l’OBI, osservazione breve intensiva in pronto soccorso, che nonostante la delibera di approvazione del servizio ed i lavori in itinere non e’ mai partita. E’ stato ricordato a Bozzo che è urgente il trasferimento del poliambulatorio nei locali dell’ex laboratorio analisi. Questo per adeguare i locali di via Julia e visto l’impegno delle istituzioni locali, al più presto verranno trasferiti. La carenza di personale e’ sempre in aumento, infatti, a fine anno, andranno in pensione circa dodici unità fra medici ed infermieri. Intanto, l’Amministrazione comunale ha attivato anche altri canali istituzionali dell’ASP. Il Presidente della terza commissione Sposato si è adoperato ulteriormente contattando il referente sanitario, dott. Cordasco, portandolo a conoscenza dell’incontro avuto con Cotticelli, ed è stata manifestata, anche a lui, l’urgenza dell’invio di un radiologo ed un tecnico radiologo per far ripartire la risonanza magnetica, il pagamento dei turni aggiuntivi e l’invio di un tecnico di laboratorio. E’ stato risolto, invece, il problema degli anestesisti, dopo un incontro con la dott. Pellegrini il pagamento delle spettanze del 2018 sarà saldato e gli stessi si renderanno disponibili al più presto. Il Sindaco, l’assessore ed il Consigliere Sposato hanno ribadito, più volte, al Dott. Bozzo che l’Amministrazione comunale, ha attivato tutti i canali istituzionali e politici e che continuerà a vigilare affinché sia rispettata l’attuazione dell’atto aziendale. Qualora, in tempi brevissimi non si avranno risposte soddisfacenti si attueranno forme di protesta perché la salute dei cittadini di Acri non può più aspettare. |
PUBBLICATO 12/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 263
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 269
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 251
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 213
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 540
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto