COMUNICATO STAMPA Letto 8355  |    Stampa articolo

Le scuole di Acri non si toccano. Suggerimento ai due sindaci Acresi!

Foto © Acri In Rete
Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri
condividi su Facebook


Ci sembra francamente sconcertante ed inverosimile la richiesta del Sindaco di Bisignano Lo Giudice fatta nei giorni scorsi al Dirigente Scolastico dell’ITIS di Bisignano, con la quale si chiede un atto deliberativo da parte degli organi collegiali del suddetto istituto (Collegio docenti e Consiglio d’Istituto) al fine di costituire una nuova autonomia scolastica di Bisignano che contempli al suo interno l’accorpamento del ITCG Falcone di Acri.
Il nostro stupore è ancora più grande apprendendo della delibera dell’ITCG Falcone di Acri del 8 Ottobre 2019 dove a maggioranza (e non all’unanimità) si decide di proporre l’accorpamento all’istituto ITIS di Bisignano.
Reputiamo che questa scelta non sia ne condivisibile e ne tollerabile, sia da parte degli studenti, sia da parte dei cittadini e men che meno dall’Amministrazione Comunale di Acri!!!
La poca lungimiranza dei nostri odierni “supereroi della politica” ha già portato alla nostra cittadina una serie di disastri scolastici colossali, ci riferiamo ad esempio alla gestione delle somme per l’adeguamento sismico degli Istituti scolastici ed alla perdita della autonomia dell’ITCG Falcone.
Riteniamo, inoltre, che al fine di evitare altri sconquassi come la perdita dell’autonomia delle nostre scuole superiori (Liceo Classico-Scientifico e Alberghiero-Professionale) vada fatto un ragionamento serio, articolato e di prospettiva, ed invitiamo i nostri sindaci (il plurale è riferito all’accoppiata Bonacci-Capalbo) a porsi a tutela del territorio, a difesa delle istituzioni scolastiche ed a rifuggire rivalse e vendette politico-personali evitando di ragionare con livore ed odio. Sindaci di Acri, dite alla città in maniera chiara ed inequivocabile a cosa state pensando:
a) State pensando di smantellare la Scuola superiore di Bisignano per consolidare la Ragioneria e il Liceo di Acri?
b) State pensando di creare un mega Polo scolastico a Bisignano con tre succursali ad Acri (Ragioneria-Liceo-Professionale)?
c) Avete una qualche idea per il futuro delle Scuole Superiori di Acri?

Non provate a dire che decide tutto la Provincia, perché tutti sanno, anche i più sprovveduti, che la Provincia “amica” tiene in debito conto quello che viene suggerito dai “sindaci” di Acri e “non solo in questo caso specifico”!
Stigmatizziamo e disapproviamo la volontà del Sindaco di Bisignano, e dei sindaci di Acri ai quali abbiamo richiesto la convocazione di una Commissione consiliare urgente (nostra pec del 11.10.2019).
Tale richiesta si rende necessaria al fine di avviare una discussione sul “Dimensionamento scolastico” con l’intero consiglio comunale (discussione eventualmente aperta agli operatori del settore), ritenendo che solo attraverso ampi confronti si può raggiungere una visione complessiva, non approssimata che vada al di là dei colori politici e di appartenenza.
Ci ergeremo a difesa delle nostre istituzioni scolastiche in tutte le sedi e non permetteremo a nessuno di penalizzare e mortificare, ancora una volta, per non si sa quali interessi, il territorio e la nostra cittadina.

PUBBLICATO 14/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1517  
Notte rosa, giorni grigi. "Nessun popolo crede nel suo governo. Tutt’ al più, la gente è rassegnata". Octavio Paz
Ancora una volta le scelte dell’ amministrazione comunale e  della maggioranza hanno decretato il successo dell’iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine […] con la sodd ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1504  
Consiglio comunale. Approvati variazione di bilancio e salvaguardia degli equilibri. Conti in ordine
L’unica cosa importante della seduta fiume del consiglio comunale di oggi, è che i conti sono in ordine. Meno male. Saranno approvati a maggioranza (la seduta è ancora in corso) variazione di bilancio ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1073  
Il Festival della Canzone Arbëreshe riparte dall’internazionalità e dall’Unione tra le Comunità Arbëreshe d’Italia
Sta per iniziare il countdown per la 42 ª edizione del Festival della Canzone Arbëreshe, che si terrà nei giorni 8-9-10 agosto a San Demetrio Corone (CS). A condurre lo spettacolo quest’ ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1257  
Dalla Spagna con passione
Il Città di Acri C5 continua la meticolosa costruzione di una rosa di attleti di grande qualità, in vista per prossimo campionato.
In questa ottica è stato ingaggiato Marc Galindo Palanques, cla ...
Leggi tutto

L'INTERVISTA  |  LETTO 1869  
Un caffè con il Poeta del gol
Ex calciatore, ha vinto uno scudetto con il Torino di Gigi Radice nel 1976 e ne ha sfiorato un altro l’anno successivo, veniva definito il Poeta del gol per via dei suoi eleganti dribbling ...
Leggi tutto