COMUNICATO STAMPA Letto 3042  |    Stampa articolo

Ritorna la Crisalide in scena

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Crisalide
condividi su Facebook


Domenica 20 ottobre, alle ore 18, ancora una volta al teatro Morelli con lo spettacolo teatrale del gruppo della cooperativa sociale Crisalide.
Il titolo della rappresentazione, “Francesco... il giullare di Dio”, fa già comprendere che a tracciare la narrazione è la storia di San Francesco d’Assisi.
Una lettura riveduta e corretta in una “chiave particolare” che riporta l’attenzione alla malattia mentale, allo stato di malessere e di non senso.
È necessario, però, sottolineare che il laboratorio di Psicoterapia Espressiva Teatrale, dal quale nasce il progetto, non ha assolutamente lo scopo di produrre un elaborato estetico; infatti l’obiettivo è il processo, l’esperienza che delicatamente si avvicina a quelle dinamiche da cui dipende la personalità di un individuo, nel tentativo di esplorarle, regolarle e controllarle.
Il linguaggio teatrale che diventa terapeutico e che, condiviso, si trasforma, dunque, in un processo atto a liberare “le anime sigillate” come le definiva Peter Brook.
Oggi però il gruppo vuole farne “dono” al pubblico partecipante e vuole diventare un’occasione d’incontro con l’alterità, trasgredendo la propria natura.
Ecco perché si è deciso di condividere questo momento con l’orchestra giovanile Musikè-Paidon di Rogliano.
Promuovere l’inclusione sociale significa, concretamente, creare occasioni d’incontro, scambio, conoscenza, condivisione e dialogo in grado di coinvolgere ma, soprattutto, abbattere le barriere dello stigma sociale, del pregiudizio e costruire un vero senso di uguaglianza, di rispetto della dignità, allontanandosi dalla discriminazione.
Questi momenti informali e di intrattenimento diventano così socializzanti, perché il teatro mette a nudo i limiti di tutti: non solo di chi è in scena ma anche di chi vi assiste.
L’emozione che si sprigiona contribuisce, così, a creare condizioni ideali per costruire relazioni positive con se stessi e con l’altro.
È importante sottolineare che non vi sono veri attori in scena, né artisti in cerca di gloria ma , semplicemente, “persone” che incontrano “persone”, al di là di ogni etichetta.

PUBBLICATO 19/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 561  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1855  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2668  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 519  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1904  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto