COMUNICATO STAMPA Letto 8168  |    Stampa articolo

La Sila a Geo&Geo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lunedì prossimo, dalle 16, durante la puntata della trasmissione televisiva Geo&Geo su RaiTRE si approfondirà anche il tema della biodiversità entomologica della Sila, ricca di insetti di particolare pregio naturalistico, conservazionistico e bioindicatori di sistemi di sviluppo eco-sostenibile.
Molte delle specie presenti nel Parco sono d’interesse comunitario in quanto inserite a vario titolo negli elenchi delle specie prioritarie della Direttiva Habitat 92/43/CEE, come il coleottero Cucujus cinnaberinus, presente nell'altopiano della Sila come relitto paleoclimatico, bioindicatore di foreste vetuste, cioè di sistemi forestali ben conservati, specie fortemente in rarefazione in tutto il suo areale di distribuzione (Europa centro meridionale).
Cucujus cinnaberinus, considerato estinto nel 2008 in Italia, viene ritrovato in Sila nel 2009 e, dopo anni di mirate indagini, si è dimostrato che le nostre popolazioni rappresentano le più copiose e ben conservate di tutta l’Europa.
Non è la prima volta che la Sila attira l’attenzione di giornalisti scientifici e note trasmissioni televisive come Ambiente Italia e Tgr Leonardo.

PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 469  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1324  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 438  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 844  
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 425  
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ...
Leggi tutto