NEWS Letto 2740  |    Stampa articolo

Giornata nazionale della colletta alimentare

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sabato 30 Novembre si svolgerà in tutta Italia la giornata nazionale della colletta alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare.
È questa un occasione per aiutare concretamente i poveri del nostro paese.
Più di 145.000 volontari in oltre 13.000 supermercati inviteranno la gente a donare alimenti non deperibili.
L’ obiettivo, della ventitreesima edizione di questa iniziativa, è quello di coinvolgere sempre più persone in questo gesto di generosità, così da incrementare il quantitativo di alimenti raccolti.
La giornata si prefigge, infatti, di sostenere le famiglie in difficoltà.
La colletta alimentare si svolgerà in tutti i supermercati della cittadina acrese e sarà sostenuta dalle parrocchie e dalle associazioni di volontariato presenti nel territorio.
Anche nel nostro paese sono molte le famiglie che riescono a stento ad arrivare a fine mese.
È questa una grande forma di solidarietà e di aiuto ai poveri e agli emarginati.
I prodotti ceduti verranno catalogati e controllati nel loro movimento fino alla destinazione finale, cioè fino alla consegna alle persone bisognose.
Sono questi passaggi necessari per evitare speculazioni dei prodotti, tutto ciò contribuisce a rendere trasparente e concreta la realizzazione dell’opera di solidarietà.
Di fronte a un bisogno fondamentale come quello del cibo, la risposta non può che essere immediata e concreta, è questo il presupposto da cui parte la colletta organizzata ogni anno nel mese di Novembre dal Banco Alimentare, che grazie a una giornata di collettiva generosità, immagazzina alimenti da distribuire ad enti ed associazioni, che accolgono persone bisognose.
L’iniziativa ha, dunque, lo scopo di integrare le provviste, sempre carenti rispetto alla crescente richiesta, destinate ai più poveri.
"Per noi il gesto della Colletta Alimentare - dichiara Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare - ha innanzitutto una valenza educativa che dà senso all’azione sociale. "

PUBBLICATO 29/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 238  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 834  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2030  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 614  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1428  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto