Giornata nazionale della colletta alimentare
Redazione
|
Sabato 30 Novembre si svolgerà in tutta Italia la giornata nazionale della colletta alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare.
È questa un occasione per aiutare concretamente i poveri del nostro paese. Più di 145.000 volontari in oltre 13.000 supermercati inviteranno la gente a donare alimenti non deperibili. L’ obiettivo, della ventitreesima edizione di questa iniziativa, è quello di coinvolgere sempre più persone in questo gesto di generosità, così da incrementare il quantitativo di alimenti raccolti. La giornata si prefigge, infatti, di sostenere le famiglie in difficoltà. La colletta alimentare si svolgerà in tutti i supermercati della cittadina acrese e sarà sostenuta dalle parrocchie e dalle associazioni di volontariato presenti nel territorio. Anche nel nostro paese sono molte le famiglie che riescono a stento ad arrivare a fine mese. È questa una grande forma di solidarietà e di aiuto ai poveri e agli emarginati. I prodotti ceduti verranno catalogati e controllati nel loro movimento fino alla destinazione finale, cioè fino alla consegna alle persone bisognose. Sono questi passaggi necessari per evitare speculazioni dei prodotti, tutto ciò contribuisce a rendere trasparente e concreta la realizzazione dell’opera di solidarietà. Di fronte a un bisogno fondamentale come quello del cibo, la risposta non può che essere immediata e concreta, è questo il presupposto da cui parte la colletta organizzata ogni anno nel mese di Novembre dal Banco Alimentare, che grazie a una giornata di collettiva generosità, immagazzina alimenti da distribuire ad enti ed associazioni, che accolgono persone bisognose. L’iniziativa ha, dunque, lo scopo di integrare le provviste, sempre carenti rispetto alla crescente richiesta, destinate ai più poveri. "Per noi il gesto della Colletta Alimentare - dichiara Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare - ha innanzitutto una valenza educativa che dà senso all’azione sociale. " |
PUBBLICATO 29/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1374
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 785
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 453
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1250
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 546
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




