Ufficio del lavoro. Da oggi riaperto


Redazione

Da oggi, mercoledì 11, riapre l’ufficio del lavoro sito all’interno della sede dell’ex comunità montana.
Per il momento sarà aperto solo il mercoledì dalle 9 alle 12,30 ma dalla regione hanno preso impegni per il potenziamento del personale che, una volta attuato, permetterà all’ufficio un’apertura giornaliera. Oggi erano presenti il responsabile, Giovanni Cuconato, il sindaco Pino Capalbo, l’assessore Rossella Iaquinta oltre a personale del comune, servizi sociali, e navigator. La riapertura dell’ufficio, infatti, è coincisa con l’informazione e con l’orientamento sul reddito di cittadinanza che ad Acri coinvolge circa 400 famiglie. L’ufficio eroga anche servizi sulla disoccupazione, sul reddito di inclusione e sulle politiche del welfare in generale. Cuconato ha tenuto a precisare che per il reddito di cittadinanza si è in una prima fase che sarà poi seguita da una seconda che dovrà accompagnare i beneficiari nel mondo del lavoro, coinvolgendo, quindi, anche le attività commerciali. “Ringrazio il responsabile dell’ufficio ed il direttore generale del dipartimento regionale del lavoro, Cosentino, ha detto Capalbo nel suo breve intervento, siamo soddisfatti sia perché terminano i disagi per numerosi utenti e sia perché riapre un ufficio che fornisce servizi ad uno dei comuni più grandi della regione, mi auguro che gli impegni assunti dalla regione, finalizzati al reclutamento del personale, siano mantenuti in modo tale che l’ufficio possa restare aperto anche negli altri giorni della settimana. Il nostro impegno per la comunità e per il territorio a difesa dei servizi e dei diritti, continua.” |
PUBBLICATO 11/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 2359
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 405
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 687
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 758
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1104
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto