NEWS Letto 3657  |    Stampa articolo

Risonanza magnetica. Appello all’Asp

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Questa volta il destinatario del nostro scritto non è l’amministrazione comunale ma l’Asp a cui facciamo notare come la risonanza magnetica, inaugurata nell’aprile del 2018 alla presenza dei vertici Asp e del governatore Oliverio, è inutilizzabile dal mese di luglio scorso.
Una vergogna
.
Quanti dovessero avere bisogno di una prestazione, devono rivolgersi ad altre strutture pubbliche, con tempi di attesa biblici, o, come sta accadendo, a strutture private, naturalmente con aggravio di spesa per i pazienti.
Ci risulta che il Comune sta pensando di fare la voce grossa non solo con l’Asp ma anche con il commissario Cotticelli nel frattempo, però, il Beato Angelo, punto di riferimento per acresi e centri limitrofi, è privo di un importante servizio.
Non vogliamo fare illazioni, anche perché non abbiamo prove, ma non è escluso che dietro a questi continui guasti vi sia la volontà di favorire le strutture private che, lo dicono i numeri, sono in continua ascesa.
All’Asp chiediamo se sia giusto tutto questo, se è normale che un presidio di area disagiata, come il Beato Angelo, debba fare a meno della risonanza magnetica, se i cittadini, che pagano le tasse anche per il servizio sanitario, non possono usufruire dell’apparecchio.
E visto che ci siamo, chiediamo anche quando sarà espletato il concorso di primario di medicina e quando saranno nominati gli anestesisti per riattivare la chirurgia di urgenza.
Lo sappiamo, sono le solite domande, sono quelle che rivolgiamo (ingenuamente) da anni ma considerato, ed è grave quello che stiamo per scrivere, che tra qualche mese ci saranno le elezioni regionali e l’Asp è completamente politicizzata, è possibile che le stesse potrebbero avere una risposta anche se, difficilmente, questa volta, i circa 10mila elettori acresi crederanno alle solite promesse per il potenziamento dei servizi e per la realizzazione di infrastrutture.
Che lo sappiano anche i “politici” dell’Asp.

PUBBLICATO 16/12/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1236  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 508  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1061  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3887  
Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3587  
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ...
Leggi tutto