Dimensionamento scolastico. Ecco i numeri definitivi ed ufficiali


Redazione

Il dibattito sul dimensionamento scolastico, ovvero sulla riorganizzazione degli istituti scolastici sul territorio, stimolato da Acri in Rete, è terminato.
Almeno per il momento. Dopo la proposta dell’amministrazione comunale e la ratifica della Provincia arriverà l’approvazione della regione. Come risaputo, tutto resta così come è. Nel frattempo la Provincia ha diffuso i numeri (anche per le scuole di Acri, clicca qui per leggere) che sono quelli definitivi ed ufficiali. Vediamoli; - Ic Beato Greco 620 alunni, - Ic Padula 707, - Ic La Mucone-San Giacomo 503, - Itcg “Falcone” 290 così suddivisi, sia 86, Turistico 75, CAT 24, AMF 41, Grafica 17, Liceo scienze umane 47, - Liceo “Julia” 405, così suddivisi Scienze Applicate 81, Scientifico 196, Classico 128, - Ipsia 543. I numeri, quindi, parlano chiaro; l’Itcg soffre e non poco. Noi non abbiamo tutti gli elementi per sapere se sarebbe stato meglio accorparlo, o meno, ad altri istituti, ma di sicuro il nostro intento è sempre stato quello di preservare il territorio da altri scippi. Acri in Rete ha cercato, in questo senso, di fornire un’informazione quanto più ampia ed equilibrata possibile, consapevole dell'importanza che hanno gli istituti scolastici in un territorio, come quello acrese, che va depauperandosi. Quello che ci sta a cuore dunque, è che gli interessi di un'intera collettività vengano anteposti a meri interessi personali e che si guardi con lungimiranza al futuro della nostra cittadina. Da noi hanno trovato spazio dirigenti, docenti sindacati, studenti, politici, comune. Il dibattito è stato acceso, come giusto che sia. Abbiamo raccontato i fatti, ai cittadini ed ai lettori lasciamo il compito di giudicare, al futuro quello di verificare se le scelte effettuate siano andate nella giusta direzione quella, cioè, di tutelare gli istituti e la comunità. Prossima tappa, le pre iscrizioni il cui termine ultimo è il 31 gennaio. Da sottolineare che l’Itcg ha chiesto l’attivazione degli indirizzi odontotecnico e agrario ed il Liceo quello del liceo sportivo. Siamo in attesi di risposte ufficiali, in merito al dimensionamento, da parte di chi, confutando dati, ha cercato di mettere in dubbio la nostra onestà. - scarica il prospetto del Provincia |
PUBBLICATO 18/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 2359
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 405
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 687
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 758
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1104
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto