Gli Eugenio in Via di Gioia a Sanremo. Le congratulazioni dell'assessore allo spettacolo, Cavallotti


Redazione

Il sindaco e l'assessore allo spettacolo, Cavallotti, esprimono soddisfazione per la vittoria conseguita dal gruppo gli Eugenio in Via di Gioia che gli darà la possibilità di partecipare al Festival di Sanremo tra le nuove proposte.
Le congratulazioni maggiori vanno ad uno dei quattro componenti, Emanuele Via, nostro concittadino, per il brillante risultato. Cantare sul palco dell’Ariston, tra i big, è il riconoscimento giusto al talento di Emanuele e dei suoi compagni, che fa onore alla sua città e che rappresenta un esempio per tanti giovani alla ricerca di una strada nel mondo dello spettacolo. Acri continua a farsi apprezzare in tutti i settori, musicale, sportivo, culturale, ed Emanuele ne è una testimonianza. Il nostro compiacimento è grande perché si tratta di giovani, e ci auguriamo che il Festival possa essere il trampolino di lancio. L’amministrazione comunale ha particolarmente a cuore i talenti giovani e promettenti e siamo pronti a sostenerli. Emanuele ci insegna che qualsiasi luogo è adatto a coltivare i propri sogni e che ogni sogno ha bisogno di tempo, duro lavoro, pazienza e determinazione, per diventare realtà. Essere nella rosa della maggiore manifestazione canora italiana è di per sé una vittoria e ci auguriamo che Sanremo sia un punto di partenza per raggiungere altre importanti soddisfazioni. |
PUBBLICATO 20/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 424
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 376
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 373
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 308
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 570
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto