NEWS Letto 3747  |    Stampa articolo

Macerata. Pignataro minacciato di morte

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ancora scritte offensive e minacciose comparse nel centro cittadino di Macerata all'indirizzo del questore Antonio Pignataro, acrese, impegnato nel lotta allo spaccio di droga, alla criminalità nigeriana e nel contesto della vendita di cannabis light.
La notizia è riportata da Corriere Adriatico e La Verità. «Nessuna minaccia - ha commentato Pignataro - può ostacolare il mio impegno contro lo spaccio e ogni forma di illegalità.
Tali minacce - ha aggiunto rappresentano un motivo maggiore al fine di salvare qualche giovane vita dalla tossicodipendenza ed evitare alle famiglie dolori e tribolazioni nel vedere i propri figli drogati e votati all'autodistruzione».
Il Questore non farà nessun passo indietro e cita le parole del Capo della Polizia Franco Gabrielli: «il peggior male dei nostri tempi è l'indifferenza, per questo motivo io continuerò a svolgere il mio lavoro con disciplina e onore per tutelare le giovani generazioni».
Ricordiamo che Pignataro è stato nominato questore dopo l’assassinio della giovane 18enne tossicodipendente Pamela Mastropietro, uccisa e fatta a pezzi da un nigeriano nel 2018.

PUBBLICATO 26/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1461  
Regionali. Tridico ad Acri. Infrastrutture e sanità
Il candidato a governatore della Calabria, Tridico, ha partecipato ad un’iniziativa organizzata dal M5S che si è tenuta in una piazza Sprovieri non del tutto piena. Tra il pubblico ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 775  
Ritorno al passato
Quando ci fu il lancio di monetine contro Craxi, io ero un giovane di belle speranze che, da casa, applaudivo perché ero convinto che Bettino fosse un politico corrotto e non lo sopportavo. Quando And ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1092  
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1023  
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 660  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione del ...
Leggi tutto