La Mucone. Applausi per l’orchestra di fiati
Redazione
|
Un vero e proprio tripudio il Concerto di Natale dell’orchestra di fiati del plesso di Là Mucone che fa parte dell'Istituto Comprensivo San Giacomo-Là Mucone.
Chiesa gremita e standing ovation per i quaranta orchestrali. Il Concerto si è tenuto presso la Chiesa di Serricella. L'orchestra diretta dal M° Giuseppe Fusaro, docente di pianoforte del plesso Là Mucone, ha eseguito brani tradizionali natalizi, arrangiati dallo stesso maestro Fusaro e brani tratti dall’opera lirica Antonello Capobrigante su testo di Vincenzo Padula. “Intendo ringraziare innanzitutto il dirigente Franco Murano e la vicepreside Claudia Russo, dice Fusaro, per essere sempre vicini ai noi e tutti ragazzi, i docenti di strumento musicale, il maestro Montenegro docente di flauto, il maestro Rotella docente di clarinetto e il maestro Masci docente di tromba, la responsabile di plesso Alessandra Diacovo, il parroco Don Salvatore. L’orchestra nata da appena un anno vanta già numerosi riconoscimenti, tra cui il grande successo ottenuto al Cinemateatro Garden di Cosenza in occasione delle Giornate regionali della scuola.” |
PUBBLICATO 04/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1294
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1598
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2215
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1226
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 310
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




