Verso le regionali. Candidati in città. Ecco gli appuntamenti
Redazione
|
Mancano circa dieci giorni al voto regionale. Davvero poco. Stiamo assistendo ad una campagna elettorale soft, fortunatamente senza insulti reciproci ma ogni candidato alla guida della regione (sono quattro) sta portando avanti le proprie idee presentando il proprio modello governativo infischiandosi dell’avversario. Bene così. Anche Acri, e non potrebbe essere diversamente considerati gli oltre diecimila elettori, sarà toccata dal tour dei candidati a presidente ed a consigliere. Giovedì 16 alle 19 inaugurazione della sede di Fratelli d’Italia con il candidato Enrico De Caro, alle 18, Franco Sergio, candidato a sostegno di Iole, terrà un incontro alla vecchia noce, venerdì 17 tocca a Giuseppe Aieta, candidato a sostegno di Callipo, che alle 18,30 al palazzo Falcone terrà un incontro durante il quale illustrerà le cose fatte dalla giunta Oliverio anche per questo territorio. Parteciperà anche il sindaco Capalbo, sostenitore dello stesso Aieta. Per lo stesso giorno è atteso anche Aiello, candidato a presidente del M5S. Giovedì 23 gennaio toccherà al candidato alla regione, Carlo Tansi, che qui può contare su due candidati, che alle 19 sarà al palazzo Falcone. Molti candidati, qui, hanno punti di riferimento e l’obiettivo è quello di raccogliere almeno 200/300 voti. Rosaria Succurro, già assessore della giunta Occhiuto, pare abbia alcuni buoni adepti, così come Franco Sergio e Mauro D’Acri, che in passato da queste parti si sono fatti vedere soprattutto per incontrare imprenditori ed agricoltori. Anche Carlo Cesareo, figlio del direttore sanitario dello spoke Cetraro-Paola, ha amici importanti. L’ex sindaco di Cassano, Gianluca Gallo, Fi, si sta facendo vedere spesso e sarà sostenuto da ex Udc. Anche Giuseppe Graziano, Udc, ha molti amici e spera di ripetere il buon risultato di cinque anni fa. Luca Morrone e Ernesto Rapani, Fdl, hanno già contattato amici e consiglieri comunali. Dovrebbe ottenere un ottimo consenso Pietro Molinaro, ex presidente regionale Coldiretti, che qui ha rapporti di lavoro e di amicizia. Pino Gentile, Cdl, ha vecchie amicizie, a lui basta solo alzare la cornetta. Domenico Bevacqua ha tenuto un incontro al caffè letterario, non è un mistero che avrà al suo fianco i consiglieri comunali Franca Sposato, Raffaele Morrone ed il presidente del consiglio Angelo Gencarelli. Anche Guccione ha molti seguaci e punta a riconfermare l’ottimo successo del 2014. La maggioranza comunale, a quanto pare, non convergerà i voti su un unico candidato ma sarà libertà di voto. Cinque anni fa si recarono alle urne circa 10mila elettori, il 48%, i candidati locali furono cinque; Trematerra, 1042 voti, Perri, 702, Vuono 671, Lupinacci 482, Belsito, M5S, 229. Presero un bel po’ di voti i vari Aieta, Sergio, Guccione, Caruso, Gentile, Graziano, Bevacqua. Molti di loro in cinque anni, ovvero quasi duemila giorni, non si sono fatti mai vedere (sebbene il territorio sia interessato da numerose criticità come sanità, infrastrutture, lavoro, servizi). Vi risulta che abbiano portato all’attenzione del consiglio e della giunta regionale, qualche problematica di cui soffre il territorio? Vi risulta che abbiano messo in scena (come hanno fatto in altre zone) azioni incisive o abbiano preso posizione per tutelare il territorio?
|
PUBBLICATO 14/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1913
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 771
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1539
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 579
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1105
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto




