Il vigneto più alto d’Europa? E’ in Sila


Redazione

Acri in rete non solo cronaca ma anche curiosità e notizie positive. Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle Montanine, le patatine in sacchetto prodotte in Sila che, dopo il nostro scritto, ci risulta siano state ricercate nei vari supermercati della città. oggi ci occupoano di un’altra notizia che arriva da un poso a pochi chilometri da noi; Cava di Melis. Qui, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, a 1300 metri di altitudine troviamo il vigneto più alto d’Europa immerso tra i pini larici, con una fantastica vista sul lago Cecita. La notizia è riportata dal portale In Sila.it. La proprietaria è Immacolata Pedace. Il giovane ingegnere Emanuele De Simone, sfida le rigide temperature invernali della Sila, dove si arriva anche a - 20° e nel 2008 infatti impianta le prime 500 barbatelle, inizialmente un campo sperimentale, che ad oggi conta 2 ettari di superficie vitata. Chardonnay, Pinot Bianco, Gewurztraminer, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon le varietà accuratamente scelte dopo aver effettuato lo studio sul terreno, l’esposizione e la resistenza delle piante. La Sila, quindi, non solo bellezze paesaggistiche e naturali ma anche ottima location per produzioni enogastronomiche. Vale la pena ricordare la coltivazione di grano, patate, funghi, salumi, latticini, nocciole.
|
PUBBLICATO 25/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 984
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1122
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1014
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
IL RACCONTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1527
Il querceto dell'ultracentenaria
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2686
Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto