NEWS Letto 4014  |    Stampa articolo

Regionali 2020. Raffronti, vincitori, vinti, flop, curiosità

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Hanno votato 8792 elettori, ovvero il 42,7%, nel 2014 andarono a votare circa 10mila elettori ovvero il 48%. Partiti; il centro destra si afferma grazie ad oltre il 40%, tiene il Pd che raccoglie 1346 voti ovvero il 16%, nel 2014 2445 voti ovvero il 25% ma occorre aggiungere le preferenze dei Democratici Progressisti, lista satellite del Pd, che ha ottenuto 1061 voti ovvero il 13% quindi in totale il Pd ha ottenuto 2400 voti.
Il M5S migliora i consensi passando da 400 voti del 2014 a 751 di oggi, ottimo risultato per Fdl che ottiene 739 voti (9%) cinque anni fa 57 voti, migliora di poco Fi che da 636 voti passa a 700 (8,6%), perde voti l’Udc che da 1173 voti scende a 452 (5,5%) perde anche la Cdl che ottiene appena 195 voti rispetto ai 517 del 2014 infine boom della Lega con 1150 preferenze (14%).
Candidati; Aieta (Dp), il più votato, raddoppia i consensi, il sindaco Capalbo, il consigliere Siciliano e gran parte della maggioranza e della giunta, possono sorridere, Gallo (Fi), sostenuto anche dal consigliere comunale Intrieri, passa da 95 voti del 2014 a 384, migliora anche Bevacqua (Pd) da 367 a 442, sostenuto dai consiglieri Morrone, Franca Sposato, Caiaro e Gencarelli mentre perde molto Guccione (Pd) da 428 a 240 ed anche Gentile (Cdl) da 250 a 141, ottimo risultato per Morrone Luca che raccoglie 317, nel 2014 il padre Ennio si fermò a 169.
Flop per Sergio (Santelli presidente) che raccoglie 58 voti rispetto ai 249 del 2014 mentre D’Acri (Santelli presidente) ottiene 91 voti rispetto agli 82 di cinque anni fa, perde 100 voti Graziano (Udc) che raccoglie 164 preferenze.
Infine, il raffronto rispetto alle ultime elezioni, le Europee di giugno 2019; M5S 2670 voti (39%), Pd 1506 voti (22%), Lega 1200 voti (17%

PUBBLICATO 27/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1502  
La giunta al traguardo dei tre anni. Ci saranno cambiamenti?
Tra pochi giorni l’amministrazione Capalbo taglierà il traguardo dei tre anni. Con un record; dall’insediamento, giugno 2022, il primo cittadino non ha inteso procedere a nessun rimpasto di giunta cos ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1398  
Cronaca di una morte annunciata
Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1813  
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1046  
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 416  
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ...
Leggi tutto