Regionali 2020. Raffronti, vincitori, vinti, flop, curiosità


Roberto Saporito

Hanno votato 8792 elettori, ovvero il 42,7%, nel 2014 andarono a votare circa 10mila elettori ovvero il 48%. Partiti; il centro destra si afferma grazie ad oltre il 40%, tiene il Pd che raccoglie 1346 voti ovvero il 16%, nel 2014 2445 voti ovvero il 25% ma occorre aggiungere le preferenze dei Democratici Progressisti, lista satellite del Pd, che ha ottenuto 1061 voti ovvero il 13% quindi in totale il Pd ha ottenuto 2400 voti.
Il M5S migliora i consensi passando da 400 voti del 2014 a 751 di oggi, ottimo risultato per Fdl che ottiene 739 voti (9%) cinque anni fa 57 voti, migliora di poco Fi che da 636 voti passa a 700 (8,6%), perde voti l’Udc che da 1173 voti scende a 452 (5,5%) perde anche la Cdl che ottiene appena 195 voti rispetto ai 517 del 2014 infine boom della Lega con 1150 preferenze (14%). Candidati; Aieta (Dp), il più votato, raddoppia i consensi, il sindaco Capalbo, il consigliere Siciliano e gran parte della maggioranza e della giunta, possono sorridere, Gallo (Fi), sostenuto anche dal consigliere comunale Intrieri, passa da 95 voti del 2014 a 384, migliora anche Bevacqua (Pd) da 367 a 442, sostenuto dai consiglieri Morrone, Franca Sposato, Caiaro e Gencarelli mentre perde molto Guccione (Pd) da 428 a 240 ed anche Gentile (Cdl) da 250 a 141, ottimo risultato per Morrone Luca che raccoglie 317, nel 2014 il padre Ennio si fermò a 169. Flop per Sergio (Santelli presidente) che raccoglie 58 voti rispetto ai 249 del 2014 mentre D’Acri (Santelli presidente) ottiene 91 voti rispetto agli 82 di cinque anni fa, perde 100 voti Graziano (Udc) che raccoglie 164 preferenze. Infine, il raffronto rispetto alle ultime elezioni, le Europee di giugno 2019; M5S 2670 voti (39%), Pd 1506 voti (22%), Lega 1200 voti (17% |
PUBBLICATO 27/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2375
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 492
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 510
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1966
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1064
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto