Regionali 2020. In città vince il centro destra


Roberto Saporito

Terminiamo il nostro racconto sul voto regionale con quest’ ultimo scritto.
Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle preferenze dei candidati locali e dell’intera regione e dei voti presi dalle liste, in questa sede volgiamo lo sguardo alle coalizioni. Domenica scorsa le urne hanno premiato il centro destra che ha raccolto il il 49%, circa 4000 voti mentre il centro sinistra prende il 34%, 2700 voti. Sottolineando che alcuni candidati hanno contribuito all’ottimo risultato, si può dire che in città tira ancora aria di centro destra che, lo ricordiamo, non governa dal 2013. Vediamo i partiti; nel centro destra spicca la lega con oltre mille voti, il 14%, quindi Santelli presidente 743 (9,1%), Fdl 739 (9%), Fi 700 (8,6%), Udc 452 (5,5%), Cdl 195 (2,4%). Nel centro sinistra il Pd è al 16%, 1300 voti, quindi Dp 1061 (13%), Io resto in Calabria 341 (4,2%). Il M5S arriva al 9%, 751 voti. Il primo partito, quindi, è il Pd seguito da Lega, Dp e Fdl. Rispetto alle regionali 2014 osserviamo la caduta della Cdl da 517 a 195, il calo del Pd da 2445 a 1346 (ma occorre tenere conto del risultato di Dp, lista satellite del Pd), i 100 voti in più di Fi, i 700 voti in meno dell’Udc (nel 2014 era canditato Trematerra), il balzo di Fdl da 57 voti a 739 e gli oltre mille voti della Lega (non presente nel 2014) e la ripresa del M5S da 397 a 751. Rispetto, però, alle ultime elezioni, le Europee di giugno scorso, osserviamo i 200 voti in meno del Pd, la tenuta della Lega, i 300 voti in più di Fdl, i 200 in più di Fi ma soprattutto i circa 2000 voti in meno del M5S. L’ultima riflessione spetta alle schede nulle; ben 200 con la sezione 7 che ne ha fatto registrare 19. |
PUBBLICATO 29/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1850
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1069
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1222
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1652
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2876
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ... → Leggi tutto
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ... → Leggi tutto