Gli agricoltori di piazza Marconi e la Coldiretti rassicurano i consumatori


Redazione

Acri in rete è stata una delle prime testate giornalistiche on line ad occuparsi del caso attorno al quale il dibattito resta, giustamente, vivo. Come risaputo, sono tanti gli agricoltori bisignanesi, e dei dintorni, che vengono in città a vendere frutta ed ortaggi, soprattutto in piazza Marconi (dal lunedì al sabato) dove ci siamo recati nei giorni scorsi. Franco, Maria e Carmelo, sorridono, ci invitano ad andare a visitare le loro serre ed i loro campi e tengono a precisare che la merce (lattuga, broccoli, pomodori ed altro) può essere consumata senza problemi perché “non utilizziamo le acque del Mucone.” Oggi interviene anche Franco Aceto, presidente Coldiretti regionale. “’L’ acqua usata dagli agricoltori, dice, arriva dalla Sila e non è contaminata, insieme ai vertici del Consorzio di Bonifica abbiamo verificato la situazione proprio per non generare allarmismi ingiustificati. L’acqua arriva direttamente dal lago Cecita, è pura e cristallina. Gli agricoltori utilizzano gli impianti del Consorzio per le colture ortofrutticole che sono il fiore all’occhiello dell’economia di questo territorio. Le colture ortofrutticole – afferma – sono in sicurezza e non hanno subito la ben minima contaminazione, gli agricoltori infatti attraverso l’impianto irriguo utilizzano l’acqua che proviene direttamente dal lago Cecita in Sila. Tale rassicurazione – continua – è rivolta anche ai cittadini e consumatori nonché agli operatori del commercio di prodotti agricoli che tranquillamente possono acquistare e consumare le produzioni di questo territorio.”
|
PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1124
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1417
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2055
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1578
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1201
Sviluppo è divenire
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto