NEWS Letto 4048  |    Stampa articolo

Long list esperti esterni. Errori e pioggia di ricorsi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Errori e ricorsi. Nello scorso mese di giugno, il comune di Acri, in qualità di comune capofila (l’altro comune dell’ambito territoriale n° 5 è Santa Sofia d’Epiro), pubblica un avviso per la costituzione di una long list riservata ad esperti esterni per il conferimento di incarichi professionali per l’attuazione del Sia-Rei, sostegno per l’inclusione attiva.
Queste le figure richieste; assistenti sociali, tecnico operatore per i servizi sociali, mediatori sociali, mediatori culturali, esperti in rendicontazione e monitoraggio, istruttore di diritto amministrativo, psicologi.
Nell’avviso, naturalmente, sono indicati una serie di requisiti che i candidati devono possedere ed i punteggi per l’auto valutazione.
Verso la fine di giugno, la scadenza.
Lo scorso venerdì, 14 febbraio, la pubblicazione sull’albo pretorio del comune di Acri, degli ammessi alle prove orali valutati da una commissione formata dai docenti Unical Paola Helzel, Renato Rolli, Francesco Torchia che hanno sostituito una precedente commissione.
Le prove orali potrebbero slittare, numerosi, infatti, sarebbero i ricorsi da parte di candidati esclusi per mancata ed errata valutazione dei titoli.
A ciò occorre aggiungere le polemiche a seguito dell’ammissione di consiglieri comunali o familiari di essi.
Gli ammessi sono così distribuiti; 25 per la figura di assistente sociale, 6 per tecnico operativo assistente sociale, 1 per mediatore sociale, 2 per mediatore culturale, 9 per esperti monitoraggio e rendicontazione, 9 per istruttore direttivo amministrativo, 6 per psicologo.

PUBBLICATO 19/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1124  
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1417  
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2055  
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1578  
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1201  
Sviluppo è divenire
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ...
Leggi tutto