OPINIONE Letto 4773  |    Stampa articolo

La paura deve far ragionare

Foto © Acri In Rete
Emma Serpa
condividi su Facebook


Non possiamo negare che il momento storico che stiamo vivendo è alquanto difficile e delicato, ma non per questo dobbiamo entrare in panico creando danni che potrebbero diventare irreversibili.
Ritengo inaccettabile che tutte le persone che per scelte di vita differenti abbiano deciso di andare a vivere al nord Italia, casomai in una delle regioni che al momento rientra nella cosiddetta zona rossa, scelgano inconsciamente, anzi direi egoisticamente di rientrare nei loro paesi d’origine usando bus aerei ecc mettendo a rischio tutto il territorio nazionale.
Casomai siete quelli che il sud lo disprezzate, allora perché tornare adesso in un momento in cui ognuno a mio avviso non dovrebbe muoversi dalla città in cui si trova per nessuna ragione almeno finché la situazione non si calma.
Mancanza di etica morale, incoscienza, panico, cattiva gestione a livello nazionale? Non lo so!
Io posso solo dire che sono del sud, vivo in una delle regioni focolaio e non ho mai pensato in questo momento di rischio di muovermi da dove sono.
La paura deve far ragionare e non diventare egoisti.

PUBBLICATO 24/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2000  
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1212  
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 559  
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 643  
Il sospiro di maggio
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 702  
M5S Acri, 24 e 25 maggio banchetti informativi
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri annuncia la costituzione di banchetti informativi. Ci troverete sabato 24 maggio, dalle 9:00 alle 12:0 ...
Leggi tutto