COMUNICATO STAMPA Letto 4220  |    Stampa articolo

Coronavirus. Nessun caso in città

Foto © Acri In Rete
Emanule Le Pera
condividi su Facebook


L’Amministrazione Comunale di Acri sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione del diffondersi dell’epidemia Covid-19 in stretto contatto con Regione Calabria, Protezione Civile regionale e con la task force istituita dall’Asp Cosenza. Ad oggi, il nostro Comune ed il territorio regionale tutto non ha registrato nessun caso di positività al contagio di Coronavirus, e neanche casi sospetti. Alla luce di ciò, è comunque opportuno essere prudenti. I contagiati in Italia sono circa 300; le morti accertate sono 12, ma non causate dal Covid-19: significa che il virus può provocare gravi complicazioni quasi esclusivamente su persone con gravi patologie e sistema immunitario fortemente compromesso, pertanto i decessi sono da attribuire solo indirettamente all’infezione. Il virus è molto simile a quelli che provocano le comuni sindromi influenzali stagionali: la mortalità indiretta da infezione di Coronavirus, è in linea con la mortalità e l’epidemiologia della sindrome influenzale stagionale, come tra l’altro più volte specificato dall’OMS e dall’Istituto Superiore di Sanità. Alla luce di quanto esposto, ad oggi, mi sento di tranquillizzare i cittadini di Acri proprio perché non abbiamo contagiati nel nostro comune, e pertanto non vi è motivo di panico così come non vi è motivo di prendere d’assalto i supermercati e di non mandare i propri figli a scuola. Non c’è nessun reale pericolo per persone che godono di buona salute. È indispensabile seguire le linee guide emanate dal Governo, dalla Regione Calabria, ed è opportuno comunicare ai nostri Uffici Comunali gli spostamenti da e per le zone in prossimità dei focolai del virus.Qualora la situazione, strettamente monitorata, dovesse modificarsi, renderemo immediatamente edotti i cittadini e adotteremo i provvedimenti previsti dal Governo centrale.

PUBBLICATO 26/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 336  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 212  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 564  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 638  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1998  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto