Coronavirus. L’ordine dei giornalisti richiama alla massima attenzione


Giuseppe Soluri

Di seguito pubblichiamo la nota di Giuseppe Soluri, presidente dell’ordine dei giornalisti della Calabria, riguardo la questione legata al Coronavirus.
"L'Ordine dei Giornalisti della Calabria ricorda a tutti i giornalisti calabresi che e' necessario mantenere sempre alto il proprio livello di professionalita' e di responsabilita' in relazione alla diffusione di notizie riguardanti il Coronavirus. Occorre, nella fattispecie, manifestare un surplus di scrupolo e di serieta' professionale per evitare che notizie e ipotesi non confermate, ma diffuse attraverso i media o i social, possano alimentare la diffusione di psicosi e allarmi ingiustificati che rendono peraltro ancor piu' complicato e difficile il lavoro degli operatori sanitari impegnati, nelle varie strutture, a fronteggiare e prevenire il fenomeno virale. Vanno assolutamente evitati scoop su presunti casi di coronavirus che non siano confermati da fonti attendibili e qualificate, da richiamare eventualmente nella notizia che si diffonde. Comportamenti diversi, anche in considerazione della delicatezza della situazione, integrano certamente la violazione di precise norme deontologiche e possono configurare, in qualche caso, anche ipotesi di reato perseguibili dalle competenti autorita'. Si richiama, dunque, l'attenzione di tutti gli iscritti sulla necessita' di attenersi pienamente e totalmente a rigidi criteri di serieta' e di responsabilita' professionale". Fin qui la nota di Soluri. Noi vogliamo aggiungere; esercitare il ruolo solo e soltanto di cronisti sarebbe cosa buona e giusta, lasciamo a chi ha competenze di addentrarsi nella delicata questione. |
PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1124
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1417
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2055
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1578
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1201
Sviluppo è divenire
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto