COMUNICATO STAMPA Letto 3280  |    Stampa articolo

L'eccellente normalità come obiettivo...

Foto © Acri In Rete
Acri Sogna Movimento Civico Ritorno al Futuro
condividi su Facebook


La salute è una condizione di cui si ha un'esperienza quasi inconsapevole.
La malattia ne rivela la fragilità e l’importanza.
Lo stesso può dirsi della normalità: un concetto che si definisce per privazione.
Possiamo definire la normalità, infatti, solo quando ne avvertiamo l’assenza.
E, nell’assenza della normalità, si rende evidente anche l’assenza della norma, delle regole della convivenza civile, per cui il diritto alla salute è violato dal venir meno – insieme alla normalità – anche del principio di responsabilità, del rigore nell’applicazione del metodo, delle risposte dovute a chi può e deve essere curato, delle regole che rendono normali.
L’eccellente normalità è il ripristino di queste condizioni: responsabilità, rigore, risposte, regole.
Una ricetta non impossibile, come non impossibile è stato lo smantellamento del nostro utile e prezioso presidio ospedaliero Beato Angelo, dalla Regione Calabria, unica vera istituzione colpevole di aver creato un buco finanziario, una voragine senza limiti nel settore più importante dei diritti umani costituzionalmente garantito, il diritto alla salute.
Ora è il tempo della rifondazione sanitaria, nella "tragedia", della opportunità, ridando nuove gambe a quelle idee di salute, di assistenza, di sanità, di ricerca che sono state proprie di intere generazioni di medici e operatori che in scienza e coscienza hanno fatto il loro dovere.
E’ il tempo di pianificare nuove basi per rispondere alla domanda di salute, dando migliori condizioni di lavoro agli operatori, riallineando la Calabria e la nostra cittadina agli standard nazionali, restituendo alla parola responsabilità un significato più nobile per tutti gli operatori chiamati a contribuire, ognuno nelle proprie funzioni, al governo del bene comune e alla sua tutela: l’abilità di dare risposte.
Ecco perchè può essere eccellente la semplice normalità...
La Politica, quella vera, le istituzioni tutte congiuntamente alla città si facciano, presso le autorità sovra comunali , immediato carico di una proposta concreta e lungimirante atta a ripristinare le funzioni totali e complessive del nostro ospedale per ogni tipo di emergenza e di cura a cominciare dalla attuale pandemia influenzale del coronavirus, ponendo in essere ogni azione utile di facilitazione e sollecitazione di tutto l'iter burocratico, visto e appurato l'attuale penosa situazione di occupazione abusiva di uffici amministrativi per la quasi totalità del presidio stesso.
Rivendichiamo, tutti uniti, con forza, soprattutto in questo momento di straordinaria urgenza, la predisposizione di posti dì terapia sub intensiva nella nostra struttura, al fine di poter tutelare quei cittadini più deboli e fragili.
Anche questa, nei tempi del “colera” è Amore;
Amore verso una comunità,
Amore verso i più deboli,
Amore verso il diritto dei diritti, la salute,
Amore verso il prossimo, nel bene e nel male.

Signor Sindaco, si faccia avanti, faccia un atto d’Amore, un atto di eccellente e straordinaria normalità.

PUBBLICATO 10/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 290  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 291  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 694  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 247  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 231  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto