NEWS Letto 4088  |    Stampa articolo

Coronavirus. Ecco l’ordine del giorno del consiglio comunale per l’utilizzo del Beato Angelo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un consiglio comunale durato appena trenta minuti, il tempo necessario per votare, all’unanimità, l’ordine del giorno riguardo l’utilizzo del Beato Angelo in questo momento di forte emergenza.
Nell’atto deliberativo si legge tra l’altro; considerato che il presidio è compreso nella rete territoriale dell’emergenza/ urgenza con la denominazione di “Ospedale di zona disagiata” e, pertanto, attivo nelle sue funzioni; che nell’assegnazione dei posti di sub intensiva non si è tenuto conto delle aree interne penalizzando, come in altre occasioni, i cittadini che risiedono in questo territorio che è tra i più vasti della regione Calabria e con una viabilità interna di quasi 850 Km;
che la popolazione che si riversa su questo presidio supera le 60.000 unità;
che lo stesso P.O. di Acri ha a disposizione gli spazi necessari all’attivazione dei posti letto di sub intensiva poiché nel piano di riorganizzazione erano destinati alla lungodegenza; che il P.O. dista più di cinquanta chilometri da altro ospedale hub o spoke di riferimento con una rete viaria non certo agevole;
che il P.O., al contrario di altre strutture dismesse da tempo, necessita di piccoli investimenti strutturali; che il P.O. di Acri è dotato di una diagnostica per immagini importante ed è dotato di TAC e Risonanza Magnetica di ultima generazione oltre che di un laboratorio analisi autonomo ed efficiente, di una sala operatoria a norma e di altri servizi di supporto;
che le strutture già identificate vivono situazioni di grave sofferenza cronica nella gestione delle urgenze/emergenze non COVID-19 e che tale fenomeno ha ulteriormente messo in ginocchio le suddette strutture;
Atteso che il mancato inserito del presiedo ospedaliero di Acri nel piano di emergenza sanitario COVID-19, predisposto dalla Regione Calabria ha incontrato le giuste rimostranze di tutti i comuni viciniori che condividono il contenuto del presente ordine del giorno, e in particolare i comuni di San Demetrio Corone, Luzzi, Santa Sofia D’Epiro, Vaccarizzo Albanese, San Giorgio Albanese, San Cosmo Albanese, Bisignano per un totale di popolazione di oltre 50.000 abitanti si chiede di inserire il P.O. nella distribuzione dei posti letto per terapia sub intensiva al fine di dare dignità e garantire il diritto costituzionale alla salute, al territorio ed agli utenti residenti e dell’intero comprensorio per come specificato in premessa.
L’utilizzo della struttura potrebbe dare respiro ed evitare il congestionamento delle strutture già identificate (Cosenza, Castrovillari, Corigliano/Rossano) che sono ulteriormente impegnate e sovraffollate per altre tipologie di emergenza.
Il mancato accoglimento dell’atto deliberativo, sarà ritenuta come una grave mortificazione nei confronti di Acri e dell’intero comprensorio davanti al quale la Regione dovrà dare le dovute spiegazioni.
Vi ricordiamo, inoltre, la nostra iniziativa volta a raccogliere fondi per l’ospedale Beato Angelo.
Al momento 4500,00€ sono gli euro donati che serviranno ad acquistare materiale per i reparti ed il pronto soccorso (mascherine, visiere e guanti).
Sia il direttore sanitario, Cozzolino che il sindaco Capalbo ci hanno ringraziato per aver messo in piedi questa importante idea e noi vogliamo ringraziare quanti, e sono tanti, ci hanno contattato, e continuano a farlo, per conoscere le modalità della donazione.
Ricordiamo, infine, i numeri utili; regione 800767676, centro operativo comunale 0984921465/45 dalle 8 alle 20,30.

PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1320  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 318  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1748  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 293  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1451  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto