LA DENUNCIA Letto 1163  |    Stampa articolo

Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo

Foto © Acri In Rete
Maria Fiorito
condividi su Facebook


Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che viaggio con Ias Scura, ora Flixibus e devo dire che da quando quest'ultima è entrata nella gestione delle tratte e dei biglietti tutto è andato peggiorando. Nel corso degli anni diverse navette sono state tolte. Prima gli autobus passavano da Acri o partivano da Acri per le diverse destinazioni fuori regione tra cui Perugia. Con il passare degli anni la situazione è andata sempre peggiorando a discapito dell'utenza. Ognuno fa a scarica barile ma a quanto pare al Comune di Acri frega poco risolvere la questione e salvaguardare un servizio importante come la mobilità extraurbana. Se ne frega della gente come me che non ha altri modi per muoversi, se ne fregano di come noi possiamo raggiungere il nostro paese o di come poter ripartire costretti a dovere elemosinare passaggi verso altri centri urbani per potere usufruire di un servizio essenziale. La navetta delle ore 20 per Firmo ( per poi prendere vari autobus ), dal 2 novembre non sarà più operativa, come la navetta delle 7.25. Entrambe queste navette non esisteranno più, Acri un paese sempre più isolato, un paese destinato ad estinguersi. Chi non ha la possibilità di farsi portare a Cantinella o a Cosenza o a Firmo mi dite come fa a potere viaggiare!? Vergogna, Ias Scura, Flixibus, Comune di Acri.

PUBBLICATO 24/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA DENUNCIA  |  LETTO 1163  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2068  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 782  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5744  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 325  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto