Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 17 marzo. 114 positivi


Redazione

Di seguito i dati divulgati dalla Regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 1165 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 114 (+25 rispetto a ieri). I casi positivi sono così distribuiti:- Catanzaro: 9 in reparto; 3 in rianimazione; 8 in isolamento domiciliare- Cosenza: 16 in reparto; 4 in rianimazione; 7 in isolamento domiciliare- Reggio Calabria: 16 in reparto; 3 in rianimazione; 25 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 1 deceduto- Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare- Crotone: 4 in reparto; 13 in isolamento domiciliareI soggetti in quarantena volontaria sono 4666, così distribuiti:- Cosenza: 1250- Crotone: 367- Catanzaro: 425- Vibo Valentia: 489- Reggio Calabria: 2135Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 8419. A livello nazionale, invece, la situazione è in evoluzione ed ha provocato oltre duemila morti pertanto non comprendiamo e non condividiamo (ma rispettiamo) i comportamenti di giubilo messi in atto dai cittadini attraverso balli, canti, karaoke da balconi e finestre. Per trascorrere il tempo ed esorcizzare il Virus ci sono altre cose più importanti da fare, la festa dovrà svolgersi ad emergenza finita e non in piena guerra.
|
PUBBLICATO 17/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1214
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 981
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1506
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3028
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1490
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto