COMUNICATO STAMPA Letto 3475  |    Stampa articolo

Meno burocrazia e protagonismo, concretezza nei criteri di scelta delle effettive necessità

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo - Maurizio Feraudo
condividi su Facebook


La proposta avanzata dal consigliere Caiaro, oggettivamente obsoleta, di istituzione di una commissione permanente, una sorta di cabina di regia, per la gestione dell'emergenza "covid19" sul nostro territorio non riteniamo possa essere condivisa.
In questo difficile e delicato momento, infatti, le decisioni e gli interventi che si stanno rendendo necessari, caratterizzati da snellezza e tempismo, non possono essere "appesantiti" da confronti e valutazioni collegiali, che rischierebbero di rallentare, pregiudicandola e rendendola intempestiva, l'azione di coordinamento tra l'Amministrazione comunale, i cittadini e il già fragile sistema sanitario, chiamati inevitabilmente ad interfacciarsi.
I soggetti su cui grava la responsabilità della gestione dell'emergenza sono ben definiti e ogni sovrapposizione di ruoli rischierebbe inevitabilmente di ostacolare la macchina degli interventi.
Oggi non c'è bisogno di ulteriore burocrazia né di protagonismo, oggi siamo tutti chiamati per senso di responsabilità a stringerci attorno a chi ha il peso delle decisioni, il Sindaco innanzitutto, senza, tuttavia, abdicare al nostro ruolo di controllo e di vigilanza e, soprattutto, di supporto e di condivisione, in questo preciso momento storico, di un'azione amministrativa costretta ad affrontare enormi problemi nuovi ed inediti, che richiedono lo sforzo unanime di tutti i cittadini.
Cittadini, i nostri, cui va il plauso per avere sin da subito acquisito la consapevolezza della grave  minaccia che incombe su ciascuno.
Anche la gestione dei fondi destinati dal Governo nazionale ai buoni spesa per le famiglie é espressamente affidata ai sevizi sociali e siamo certi che saranno assegnati a chi ne ha oggettivamente bisogno, nel rispetto di criteri che sapranno tenere conto delle effettive necessità.
Noi metteremo il nostro ruolo di consiglieri comunali a disposizione sia dei cittadini, facendoci portatori delle istanze di particolare gravità, sia di coloro cui sono demandati i delicati compiti operativi.
Sapremo essere responsabili e vigili, nel solo interesse dei cittadini e della nostra città che gode, ne siamo certi, della protezione di Sant'Angelo e di Beato Francesco Maria Greco.

PUBBLICATO 30/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 393  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 384  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 748  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 267  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 248  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto