NEWS Letto 4168  |    Stampa articolo

Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 31 marzo. 36 deceduti. Ecco l’ipotesi sul fermo dei contagi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di seguito i dati divulgati dalla Regione. Sono stati effettuati 7661 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 659 (+12 rispetto a ieri), quelle negative sono 7002.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 20 in reparto; 8 in rianimazione; 112 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 11 deceduti.
Cosenza: 53 in reparto; 2 in rianimazione; 115 in isolamento domiciliare; 2 guarito; 11 deceduti.
Reggio Calabria: 32 in reparto; 6 in rianimazione; 138 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 9 deceduti.
Vibo Valentia: 5 in reparto; 1 in rianimazione; 29 in isolamento domiciliare; 1 deceduto.
Crotone: 22 in reparto; 0 in rianimazione; 63 in isolamento domiciliare; 4 deceduti.
I soggetti in quarantena volontaria sono 9021, così distribuiti:
- Cosenza: 2857.
- Crotone: 1032.
- Catanzaro: 1126.
- Vibo Valentia: 654.
- Reggio Calabria: 3352.

Le persone giunte in Calabria che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 12.512.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Quando si fermeranno i contagi?
E' la domanda che ci facciamo tutti noi.
L'Einaudi Institute for Economics and Finance ha avviato una ricerca per formulare proiezioni attendibili sulla data in cui l'Italia potrebbe arrivare alla cifra di zero contagi, ovvero tra il 5 e il 16 maggio, con alcune regioni, quelle meno colpite, che potrebbero anticipare.
Lo studio, ripreso dal Corriere della Sera, afferma come la base statistica sia costituita dai dati forniti dalla Protezione Civile.
La regione attualmente più indietro nel fermare la curva dei contagi sarebbe la Toscana, altrove, invece, l'epidemia potrebbe essere contenuta più rapidamente.
Trentino Alto-Adige (6 aprile), Basilicata (7), Puglia (9), Lombardia (22), Emilia Romagna (28), Veneto (14), Calabria (17).

PUBBLICATO 31/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 88  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 277  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1278  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 895  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1539  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto