NEWS Letto 4145  |    Stampa articolo

Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 31 marzo. 36 deceduti. Ecco l’ipotesi sul fermo dei contagi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di seguito i dati divulgati dalla Regione. Sono stati effettuati 7661 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 659 (+12 rispetto a ieri), quelle negative sono 7002.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 20 in reparto; 8 in rianimazione; 112 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 11 deceduti.
Cosenza: 53 in reparto; 2 in rianimazione; 115 in isolamento domiciliare; 2 guarito; 11 deceduti.
Reggio Calabria: 32 in reparto; 6 in rianimazione; 138 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 9 deceduti.
Vibo Valentia: 5 in reparto; 1 in rianimazione; 29 in isolamento domiciliare; 1 deceduto.
Crotone: 22 in reparto; 0 in rianimazione; 63 in isolamento domiciliare; 4 deceduti.
I soggetti in quarantena volontaria sono 9021, così distribuiti:
- Cosenza: 2857.
- Crotone: 1032.
- Catanzaro: 1126.
- Vibo Valentia: 654.
- Reggio Calabria: 3352.

Le persone giunte in Calabria che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 12.512.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Quando si fermeranno i contagi?
E' la domanda che ci facciamo tutti noi.
L'Einaudi Institute for Economics and Finance ha avviato una ricerca per formulare proiezioni attendibili sulla data in cui l'Italia potrebbe arrivare alla cifra di zero contagi, ovvero tra il 5 e il 16 maggio, con alcune regioni, quelle meno colpite, che potrebbero anticipare.
Lo studio, ripreso dal Corriere della Sera, afferma come la base statistica sia costituita dai dati forniti dalla Protezione Civile.
La regione attualmente più indietro nel fermare la curva dei contagi sarebbe la Toscana, altrove, invece, l'epidemia potrebbe essere contenuta più rapidamente.
Trentino Alto-Adige (6 aprile), Basilicata (7), Puglia (9), Lombardia (22), Emilia Romagna (28), Veneto (14), Calabria (17).

PUBBLICATO 31/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 553  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1698  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 795  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7134  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 915  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto