Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 31 marzo. 36 deceduti. Ecco l’ipotesi sul fermo dei contagi


Redazione

Di seguito i dati divulgati dalla Regione. Sono stati effettuati 7661 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 659 (+12 rispetto a ieri), quelle negative sono 7002. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 20 in reparto; 8 in rianimazione; 112 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 11 deceduti. Cosenza: 53 in reparto; 2 in rianimazione; 115 in isolamento domiciliare; 2 guarito; 11 deceduti. Reggio Calabria: 32 in reparto; 6 in rianimazione; 138 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 9 deceduti. Vibo Valentia: 5 in reparto; 1 in rianimazione; 29 in isolamento domiciliare; 1 deceduto. Crotone: 22 in reparto; 0 in rianimazione; 63 in isolamento domiciliare; 4 deceduti. I soggetti in quarantena volontaria sono 9021, così distribuiti: - Cosenza: 2857. - Crotone: 1032. - Catanzaro: 1126. - Vibo Valentia: 654. - Reggio Calabria: 3352. Le persone giunte in Calabria che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 12.512. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Quando si fermeranno i contagi? E' la domanda che ci facciamo tutti noi. L'Einaudi Institute for Economics and Finance ha avviato una ricerca per formulare proiezioni attendibili sulla data in cui l'Italia potrebbe arrivare alla cifra di zero contagi, ovvero tra il 5 e il 16 maggio, con alcune regioni, quelle meno colpite, che potrebbero anticipare. Lo studio, ripreso dal Corriere della Sera, afferma come la base statistica sia costituita dai dati forniti dalla Protezione Civile. La regione attualmente più indietro nel fermare la curva dei contagi sarebbe la Toscana, altrove, invece, l'epidemia potrebbe essere contenuta più rapidamente. Trentino Alto-Adige (6 aprile), Basilicata (7), Puglia (9), Lombardia (22), Emilia Romagna (28), Veneto (14), Calabria (17). |
PUBBLICATO 31/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 239
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 485
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3156
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1047
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1274
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto