Coronavirus. Mobilità elevata (video)


Redazione

Belle giornate, clima primaverile, festività pasquali, insofferenza dopo un mese di quarantea.
Un mix micidiale per indurre i cittadini a tornare in strada ed a rivivere la città. Il video si riferisce ad una zona centralissima in un giorno feriale nell'orario compreso tra le 11.30 e le 13.30. È chiaro che non si tratti di persone che si recano al lavoro, considerato l'orario, ma di cittadini in giro per altri motivi. La mobilità, come potete constatare, è elevata, il nostro intento è solo quello di raccontare quello che vediamo senza volerci sostituire agli organi di controllo che sono presenti in modo capillare. Certo, molte attività sono aperte, le esigenze dei cittadini sono tante e, sebbene lo spopolamento degli ultimi anni, il centro cittadino conta ancora circa 10mila abitanti. Insomma, Acri è una città viva ed è impensabile uscire una sola volta alla settimana per sbrigare tutte le faccende. Tuttavia, siamo certi che una buona percentuale esce per il solo gusto di fare un giro in auto. Rispettiamo questo legittimo desiderio ma non possiamo condividerlo. I numeri ci dicono che siamo ancora in una fase critica e che, quindi, le misure restrittive saranno prolungate. Siamo in presenza di una curva in lento declino, quindi per nulla fuori dall'emergenza. La situazione ci impone ancora alcune settimane di sacrificio per non vanificare quanto di buono fatto finora che sta producendo un calo di contagi, decessi e ricoveri. Sarebbe da fessi, far invertire i dati dopo 30 giorni di grandi sacrifici e rinunce. Rispettiamo le misure, quindi, e ricordiamoci che, in caso di trasgressioni, sono previste multe salate e deferimenti all'autorità giudiziaria per violazione del codice penale, articoli 450 e 650. |
PUBBLICATO 08/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1296
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1118
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1022
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 860
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1028
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto