NEWS Letto 6084  |    Stampa articolo

Coronavirus. Ecco le date per la ripresa delle attività. Le ultime a dicembre, per la normalità ci vuole marzo 2021

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Sta circolando una bozza, elaborata dal governo e dal comitato scientifico, che contiene le date riguardanti la ripresa delle attività che, come leggerete, avverrà in modo scaglionato.
Il testo, in alcuni aspetti, è molto positivo e confortante, noi, invece, siamo pessimisti.
Ci troviamo ancora, ed i numeri di oggi lo confermano, in una grave situazione emergenziale con morti (circa 600 al giorno) e nuovi contagi.
Se le date dovessero essere confermate, per alcune attività si tratterebbe di un vero e proprio dramma.
14 aprile riaperture librerie e cartolerie, 4 maggio fine fase 1 e libera circolazione ma con mascherine e distanza di sicurezza, riapertura di negozi tessili, arredamento e abbigliamento con ingressi scaglionati (no centri commerciali), 11-12 maggio riapertura tribunali e uffici professionali, 18- 25 maggio riapertura attività di ristorazione con distanze da rispettare, possibile riapertura estetisti, parrucchieri e barbieri con obbligo mascherina ed ingressi singoli, 31 maggio ripartenza campionato di calcio e altri sport, giugno-luglio riapertura centri sportivi ma solo per sport individuali o lezioni con basso assembramento, settembre riapertura scuole medie inferiori e superiori con turni e lezioni online, ancora da decidere materne ed elementari, dicembre riaperture palestre, cinema e teatri.
Ritorno alla normalità previsto per primavera 2021.
Come avete letto, non vi è riferimento alla possibilità o meno di recarsi al mare la prossima estate.
Insomma, ancora forte emergenze ed altrettanta incertezza.

PUBBLICATO 11/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1857  
Riflessione sulla installazione sul territorio di Acri di numerosi pali eolici
Devo fare una doverosa premessa che non sono contrario, in linea di principio, alle fonti rinnovabili, ma da quanto è dato sapere, allo stato dei fatti, il nostro territorio ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1135  
Che vento tira?
Ragioniamo insieme su quanto sta accadendo, per l’ennesima volta, tra dubbi e cortine di fumo, sul nostro Territorio. Partiamo da una premessa oggettiva. Qualsiasi amministrazione deve garantire e tut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1333  
Eolico. Subito un consiglio comunale e il ripristino della Delibera del 2012
A seguito dei recenti avvenimenti e considerata la crescente preoccupazione nei cittadini acresi, Forza Italia ha formalizzato una richiesta per la convocazione di un Consiglio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1981  
Forza Italia contro il parco eolico
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società satellite di Eni. L'iter per l'approvazione ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 962  
ESCLUSIVA. TRASPORTI ECCEZIONALI
Acri, 24 sett 23.50, all'ingresso della città, lato via Pastrengo, sono stati avvistati diversi mezzi pesanti cin la scritta "trasporto eccezionale". A prima vista sembrano proprio "pezzi" di pale eo ...
Leggi tutto