OPINIONE Letto 6733  |    Stampa articolo

Imperdonabile

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Non ho mai pensato che con un articolo su un giornale si potessero sovvertire le sorti di una vicenda.
Ancor di più se penso a questioni che riguardano malasanità, mala politica o malaffare, considerando che spesso sono tre aspetti che camminano a braccetto.
Tuttavia di una cosa sono certo, scrivere e far riflettere fornisce una buona chiave per svegliare le coscienze.
Ad una condizione però, che le coscienze siano solo assopite, altrimenti è “inutile bussare, qui non aprirà nessuno!”, per dirla alla Celentano.
E così, dopo aver appreso a suo tempo che il responsabile regionale della Protezione Civile non sapesse cosa fosse un ventilatore polmonare, oggi veniamo a conoscenza di un’altra “perla”.
I tamponi effettuati a pazienti e operatori sanitari di “Villa Torano” già risultati positivi, si sono dovuti ripetere perché l’operatore per analizzarli ha usato per tutti lo stesso paio di guanti (ma va!), compromettendone il risultato.
Considerando l’importanza dei test è un risultato certamente “strabiliante!”
A questo aggiungiamo che il numero dei tamponi disponibili a livello regionale non è sufficiente, che medici ed infermieri non hanno un numero adeguato di mascherine a norma per evitare il contagio e che i sistemi di protezione integrale sono un lusso.
Abbiamo idea di come siamo messi?
Se anche solo per un momento ci fermassimo a pensare con quali strabilianti risorse stiamo fronteggiando la più virulenta pandemia mondiale, ci sarebbe da rabbrividire!
Dovremmo ringraziare tutti i giorni, oltre che gli operatori sanitari per il loro enorme coraggio e la grande dedizione, anche Dio, Allah, Budda o chiunque sia all’ascolto per averci graziato non facendo partire il primo focolaio dalla nostra bella ma disgraziata terra, altrimenti saremmo state vittime di un’autentica strage!
E’ sconcertante, comunque, sapere che a pagare il prezzo più alto siano le persone più vulnerabili, ovvero i nostri nonni.
Sono loro le radici più profonde della nostra esistenza.
Preziosi custodi degli affetti più intimi e dei ricordi più cari, legati non solo alla infanzia.
Quello che sta emergendo da Nord a Sud dalle vicende legate alle Residenze Sanitarie Assistite, spesso dalle denominazioni tranquillizzanti, solo per fare un esempio, “Villa Azzurra”, “Casa della serenità”, “Villa della quiete” ha dell’incredibile.
Ospiti contagiati abbandonati a se stessi, senza cure adeguate e persino senza cibo.
Procedure che avrebbero potuto salvare moltissime vite completamente ignorate.
Parenti tenuti allo scuro della gravita delle condizioni dei propri cari.
Sofferenze procurate senza mostrare nessuna umanità.
Toccherà anche ad ognuno di noi vigilare perché quando accaduto non finisca nell’oblio.
Lo dobbiamo a chi non c’è più magari per negligenza, per cupidigia o per entrambe le cose.
Anche la vicenda che sta interessando la vicina “Villa Torano”, per quanto il numero dei contagiati sia stato ridimensionato, andrà chiarita fino in fondo.
Eventuali errori commessi non dovranno essere ne sottaciuti, ne coperti.
Quanto di negativo è accaduto alle persone più fragili, resta comunque imperdonabile!

PUBBLICATO 16/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 985  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 450  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 732  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 867  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2286  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto