NEWS Letto 5008  |    Stampa articolo

Scendiamo tutti in campo per Gemelli e Spallanzani. La sottoscrizione del Messaggero. Intervista al dottor Gabriele Garotto

Foto © Acri In Rete
Lorenzo De Cicco
condividi su Facebook


«La terapia intensiva è un po' come un portiere di calcio - dice Gabriele Garotto, dirigente di Anestesia e Rianimazione allo Spallanzani - ci si arriva quando tutti i difensori sono stati superati.
È davvero l'ultimo baluardo per chi lotta per la vita.
Per questo è fondamentale che sia attrezzata a dovere
».
Proprio con questa missione - comprare respiratori e rafforzare i posti letto in rianimazione - è nata la sottoscrizione del Messaggero per l'istituto Spallanzani e il policlinico Gemelli, una gara di solidarietà che ha già raccolto migliaia di adesioni.
«A inizio marzo - riprende Garotto - ci siamo trovati catapultati in una dimensione che non avremmo mai immaginato di vivere, se non in uno scenario estremo, di guerra.
Abbiamo dovuto assistere pazienti in numero quattro volte superiore rispetto al normale.
Siamo partiti con 12 posti di terapia intensiva e arriveremo a 35. In pochi giorni abbiamo realizzato un upgrade di tutte le nostre tecnologie, sia per la ventilazione invasiva che per quella non invasiva, i caschi o le maschere.
Abbiamo ricoverato anche pazienti che fino a poco prima erano in piena salute e che in poco tempo sono arrivati a non poter più respirare, se non con un supporto meccanico.
Intubati
».
I MACCHINARI
Grazie alla generosità dei nostri lettori, con i primi 200 mila euro donati sono stati comprati 12 ventilatori polmonari.
Complessivamente, insieme agli altri quotidiani della Caltagirone Editore, è stato raccolto e donato, come prima tranche, un milione di euro per alcuni tra i principali ospedali italiani.
E ora la nostra iniziativa va avanti, perché più i reparti in prima linea saranno armati contro il Covid, più si avrà la certezza di non arrivare mai a scelte drammatiche, come quando si deve decidere chi salvare.
«Allo Spallanzani - spiega Garotto - oggi abbiamo 137 pazienti e per 20 è fondamentale il supporto respiratorio.
Siamo ancora sotto pressione, la curva dei contagi sta scendendo ma dobbiamo sempre tenere in considerazione che il decorso dei pazienti è lungo.
In media chi è intubato ha bisogno di essere ventilato per tre settimane. La benzina, quello che ci dà la motivazione ogni giorno, è vedere quanti guariscono.
E anche tutti i vostri lettori che hanno donato.
L'unica cosa che possiamo dire è: grazie.
Ognuno nel suo piccolo, scendendo in campo, ha contribuito a dare l'idea di una città che, quando c'è un'emergenza, risponde sempre presente
».

fonte Il Messaggero

PUBBLICATO 19/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1988  
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con destinazione Sila Greca - Serra Capra. ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1118  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", e considerati i termini di 30 giorni che scadranno il ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1244  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezione è un segnale di fiducia nella sua leadership, già ap ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3571  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 103,5 MW, oltre a varie opere di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2202  
Gli errori si pagano
Le attuali recriminazioni circa impianti eolici da realizzare/realizzati in Sila Greca sono la dimostrazione di quanto corta sia la visione del futuro della nostra comunità da parte sia degli amminist ...
Leggi tutto