Covid 19. R0 nelle regioni. In Calabria è ancora > di 1


Redazione

Ringraziamo Andrea Palladino per questo ennesimo aggiornamento. Un parametro importante nel controllo della diffusione di un’epidemia è il cosiddetto R0, ossia il numero di riproduzione di base che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile, cioè mai venuta a contatto con il virus. Questo parametro, che deve essere minore di 1, misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva e può essere abbassato da tre principali fattori: Minore probabilità di trasmissione, Minore durata dell’infettività, Minore numero di contatti. I primi due sono possibili solo attraverso l’utilizzo di un vaccino, non disponibile nel breve periodo. Il terzo fattore è quello sul quale il governo ha puntato e sul quale ogni cittadino può agire direttamente rispettando pedissequamente le direttive di distanziamento sociale. Ci sono 5 regioni italiane nei quali è iniziata la discesa dell'epidemia e sono quelle colorate di arancione. E parlo della discesa vera, non del decremento dei numeri di contagi giornalieri di cui continuano a parlare con insistenza in televisione. In queste 5 regioni (Basilicata, Friuli, Marche, Umbria e Valle d'Aosta) il totale degli infetti (totale casi - guariti - deceduti) sta realmente diminuendo. In particolare in Umbria si registra un decremento molto veloce, difatti R0 = 0.4. In Sardegna e in Veneto R0=1, segno che l'epidemia potrebbe aver raggiunto il picco e che potrebbe iniziare la fase discendente nei prossimi giorni. A livello nazionale, la curva degli infetti continua ancora a crescere soprattutto per i numeri della Lombardia.
|
PUBBLICATO 20/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1988
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con destinazione Sila Greca - Serra Capra. ... → Leggi tutto
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con destinazione Sila Greca - Serra Capra. ... → Leggi tutto
APPELLO | LETTO 1118
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", e considerati i termini di 30 giorni che scadranno il ... → Leggi tutto
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", e considerati i termini di 30 giorni che scadranno il ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1244
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezione è un segnale di fiducia nella sua leadership, già ap ... → Leggi tutto
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezione è un segnale di fiducia nella sua leadership, già ap ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3571
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 103,5 MW, oltre a varie opere di ... → Leggi tutto
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 103,5 MW, oltre a varie opere di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2202
Gli errori si pagano
Le attuali recriminazioni circa impianti eolici da realizzare/realizzati in Sila Greca sono la dimostrazione di quanto corta sia la visione del futuro della nostra comunità da parte sia degli amminist ... → Leggi tutto
Le attuali recriminazioni circa impianti eolici da realizzare/realizzati in Sila Greca sono la dimostrazione di quanto corta sia la visione del futuro della nostra comunità da parte sia degli amminist ... → Leggi tutto