Comune. Sospese le bollette, in arrivo il bilancio di previsione
Redazione
|
Ospite di Focus, con l’assessore al bilancio ed attività produttive, Francesca Abbruzzese, abbiamo parlato di conti, bollette ed iniziative rivolte ai commercianti. L’intervista integrale è visibile sulla nostra pagina facebook. “Abbiamo ritenuto opportuno, ha detto tra le altre cose Abbruzzese, sospendere l’invio delle bollette Tari e Servizio idrico, senza, però, adottare alcuna delibera, tuttavia i servizi vengono garantiti ugualmente. L’emergenza ha messo in difficoltà anche il comune di Acri, già penalizzato dai forti tagli e dalla situazione di dissesto. Occorre, infatti, aggiungere anche i mancati incassi derivanti dall’occupazione del suolo pubblico visto che sono due mesi che anche nella nostra città non si tengono mercati, fiere e attività ludiche. C’è da dire, però, che la strada intrapresa dal 2017 è quella giusta per un risanamento dell’ente in un tempo breve, grazie alle politiche di risparmio soprattutto nel settore dei trasporti. Siamo in stretto contatto con l’Anci, di cui fa parte anche il sindaco Capalbo, al fine di chiedere al Governo anticipazione di liquidità per coprire il costo dei servizi e dare la possibilità ai cittadini, alle imprese, ai commercianti ed agli artigiani di prorogare la scadenza dei tributi e, magari, pagarli a rate. Con le attività produttive stiamo valutando insieme una serie di soluzioni ma da solo il Comune non può dare risposte esaustive, ora stiamo lavorando al bilancio di previsione cheabbiamo dovuto modificare in parte e prima dell’estate sarà portato in assise.” Fin qui le dichiarazioni di Abbruzzese ma è bene ricordare che il comune di Acri è nello stato di dissesto finanziario dal dicembre 2016 causa anomalie riscontrate nei bilanci 2011 e 2012 e rilevati dalla Corte dei conti di Catanzaro che, nei suoi provvedimenti, evidenziò una serie di criticità tra cui irregolarità riguardo le troppe anticipazioni di cassa, le mancate riscossioni di sanzioni, multe e tributi, la spesa di fondi vincolati, l’accensione di mutui, i servizi per conto terzi. Come risaputo un “fattivo” contributo al default dell’ente lo diede il sistema dei trasporti scolastici (su cui a breve torneremo con un approfondimento) e soprattutto l’accordo con la ditta Acritrasport che per un bel po’ di anni è costata al Comune oltre un milione a fronte di circa 40mila euro di entrate. Al sistema del trasporto scolastico cercò di mettere ordine la giunta Tenuta, in particolare l’assessore ai trasporti Ferraro, mentre l’attuale esecutivo, guidato da Capalbo, sin dal suo insediamento ha adottato drastiche decisioni (dapprima criticate ma poi comprese dalla popolazione) e, per alcuni percorsi, addirittura, si è autotassato per garantire la mobilità degli studenti.
|
PUBBLICATO 30/04/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2249
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2292
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4433
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1752
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1699
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto




