NEWS Letto 3595  |    Stampa articolo

Area pedonale. Aprirla al traffico veicolare?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, abbiamo chiesto ai nostri utenti (non si tratta di sondaggi) della pagina facebook, cosa ne pensano dell’area pedonale (realizzata poco meno di 20 anni fa). Ovvero, sarebbero o meno favorevoli ad una eventuale apertura della zona al traffico veicolare, parziale o totale ed in determinati orari? Ebbene, in tantissimi hanno risposto, dando anche utili suggerimenti e possibili soluzioni. Alla fine, perfetta parità tra favorevoli e contrari (potete leggere i commenti sulla nostra pagina). I residenti ed i commercianti della zona, sono quelli che auspicano una rivisitazione della zona e propongono l’apertura al traffico veicolare in diversi orari e giorni, ad esempio solo dal lunedì al venerdì, per ridare vita ad una parte della città dove sono presenti alcune attività che oggi soffrono, c’è, invece, chi propone il transito delle vetture solo in alcune vie perpendicolari a corso Pertini al fine di facilitare il raggiungimento in tempi brevi di via Amendola e via Padula, c’è chi, ancora, in modo ironico, scrive che definirla area pedonale è oramai improprio visto che di pedoni ce ne sono pochissimi, altri suggeriscono all’amministrazione comunale di attuare incentivi e rivedere le tasse per chi decide di aprire un’attività commerciale in questa zona. Infine, quelli che la difendono a spada tratta; Acri ha bisogno di un’area in cui famiglie e bambini possono muoversi in piena libertà, aprirla al traffico significherebbe anche mettere a repentaglio la pavimentazione, tuttavia servirebbero soluzioni per i commercianti che qui hanno deciso di investire o per chi vuole aprire attività al fine che questa zona diventi il salotto della città dove poter passeggiare e fare acquisti. Ringraziamo quanti hanno inteso partecipare al dibattito. All’amministrazione comunale l’arduo compito di trovare il modo di rilanciare l’area, nel frattempo, nei prossimi giorni, coinvolgeremo i cittadini in altri quesiti che riguardano la città ed il territorio. Riteniamo che le opinioni e gli editoriali, a cui molti cronisti si affidano, interessino poco o nulla, meglio ascoltare i pareri della comunità e di chi la vive.

PUBBLICATO 04/05/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 901  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1109  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 820  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2673  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2594  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto