NEWS Letto 3547  |    Stampa articolo

Area pedonale. Aprirla al traffico veicolare?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, abbiamo chiesto ai nostri utenti (non si tratta di sondaggi) della pagina facebook, cosa ne pensano dell’area pedonale (realizzata poco meno di 20 anni fa). Ovvero, sarebbero o meno favorevoli ad una eventuale apertura della zona al traffico veicolare, parziale o totale ed in determinati orari? Ebbene, in tantissimi hanno risposto, dando anche utili suggerimenti e possibili soluzioni. Alla fine, perfetta parità tra favorevoli e contrari (potete leggere i commenti sulla nostra pagina). I residenti ed i commercianti della zona, sono quelli che auspicano una rivisitazione della zona e propongono l’apertura al traffico veicolare in diversi orari e giorni, ad esempio solo dal lunedì al venerdì, per ridare vita ad una parte della città dove sono presenti alcune attività che oggi soffrono, c’è, invece, chi propone il transito delle vetture solo in alcune vie perpendicolari a corso Pertini al fine di facilitare il raggiungimento in tempi brevi di via Amendola e via Padula, c’è chi, ancora, in modo ironico, scrive che definirla area pedonale è oramai improprio visto che di pedoni ce ne sono pochissimi, altri suggeriscono all’amministrazione comunale di attuare incentivi e rivedere le tasse per chi decide di aprire un’attività commerciale in questa zona. Infine, quelli che la difendono a spada tratta; Acri ha bisogno di un’area in cui famiglie e bambini possono muoversi in piena libertà, aprirla al traffico significherebbe anche mettere a repentaglio la pavimentazione, tuttavia servirebbero soluzioni per i commercianti che qui hanno deciso di investire o per chi vuole aprire attività al fine che questa zona diventi il salotto della città dove poter passeggiare e fare acquisti. Ringraziamo quanti hanno inteso partecipare al dibattito. All’amministrazione comunale l’arduo compito di trovare il modo di rilanciare l’area, nel frattempo, nei prossimi giorni, coinvolgeremo i cittadini in altri quesiti che riguardano la città ed il territorio. Riteniamo che le opinioni e gli editoriali, a cui molti cronisti si affidano, interessino poco o nulla, meglio ascoltare i pareri della comunità e di chi la vive.

PUBBLICATO 04/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 891  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 489  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente Ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 422  
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 575  
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 524  
Fai piano, i bimbi grandi non piangono
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ...
Leggi tutto