Calcio. Aria di serie D?
Redazione
|
Prima di tutto la salute ed il superamento di questa grave emergenza sanitaria, ma poi occorrerà ritornare anche sui campi di calcio.
Acri, come risaputo, è sempre stata una piazza passionale ed ambita. Da tutti; calciatori, presidenti, allenatori. Sia per il clima (sportivo) ideale sia per la presenza di pubblico. In realtà, dopo la rocambolesca retrocessione del 2012, più di un tifoso si è allontanato. La situazione è peggiorata nell’anno 2019 con il ritorno, dopo svariati anni, nel campionato di Promozione. Tuttavia, le tribune del Pasquale Castrovillari hanno sempre fatto registrare un discreto numero di appassionati. Oggi, si ritorna a parlare di serie D grazie all’interessamento dell’imprenditore Mauro Nucaro (nella foto), attuale presidente del Corigliano. Il vulcanico Nucaro, già presidente del Cosenza Calcio, avrebbe manifestato la volontà di portare il titolo ad Acri. Numerosi, nonostante la pandemia, sarebbero i contatti con amministratori comunali ed ex dirigenti del Calcio Acri. Un recente contatto con il Comune, c’è stato due mesi fa quando Nucaro aveva proposto di giocare la gara Corigliano-Palermo al Pasquale Castrovillari, poi non se ne fece nulla per i motivi che sappiamo. Ma le intenzioni di Nucaro di trasferirsi nella città silana, sono serie e concrete. Non ci sarebbe bisogno di fusione visto che Acri e Corigliano sono due città confinanti, ciò significa che, se la vicenda andrà in porto, la società porterà il nome di Acri. Per fare tutto ciò c’è tempo fino al 15 giugno. La possibilità di rivedere gare di serie D, ha, naturalmente, acceso gli entusiasmi di tifosi e semplici sportivi che, a distanza di otto anni, non hanno ancora digerito quella maledetta e strana retrocessione dopo che la formazione di mister Ferraro, aveva chiuso il girone di andata al primo posto. |
PUBBLICATO 06/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 356
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1842
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2630
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 975
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6077
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto




