Nuova ss106, il monito di Gencarelli sulla sicurezza


Redazione

“Vigilare sul rispetto delle norme relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori e alla regolarità del lavoro saranno i nostri principali obiettivi, insieme alla difesa delle garanzie occupazionali”.
A dichiararlo la FenealUil Calabria in occasione dell’inaugurazione del cantiere per la realizzazione del terzo megalotto della Strada statale 106, a cui sono intervenuti vari rappresentanti istituzionali tra cui la Ministra de Micheli, i vertici dell’Anas, i manager dell’Astaldi e della Salini Impregilo ed i dirigenti del consorzio che si occuperà di terminare l’opera. “Questa è un’opera strategica che la Calabria attendeva da tempo - ha ricordato Angelo Gencarelli, dirigente sindacale della FenealUil Calabria che seguirà da vicino le attività di esecuzione dell'opera - la sua realizzazione agevolerà la mobilità regionale e non solo, rispondendo all'esigenza di rilancio di una parte consistente del nostro territorio che manca di infrastrutture fondamentali”. “La necessità di recuperare il tempo perso realizzando in tempi brevi, circa 7 anni, questa complessa arteria stradale – ha detto ancora il sindacalista - non dovrà però in alcun modo mettere a rischio quelli che sono i diritti e le tutele dei lavoratori che saranno coinvolti nella sua realizzazione. E per questo verificheremo in ogni fase il rispetto integrale di norme e contratti, come già in parte concordato nell'accordo di contrattazione preventiva sottoscritto con il Consorzio, affinché a tutti i lavoratori che svolgono attività edili sia applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore”. |
PUBBLICATO 21/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 709
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto