Nuova ss106, il monito di Gencarelli sulla sicurezza
Redazione
|
“Vigilare sul rispetto delle norme relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori e alla regolarità del lavoro saranno i nostri principali obiettivi, insieme alla difesa delle garanzie occupazionali”.
A dichiararlo la FenealUil Calabria in occasione dell’inaugurazione del cantiere per la realizzazione del terzo megalotto della Strada statale 106, a cui sono intervenuti vari rappresentanti istituzionali tra cui la Ministra de Micheli, i vertici dell’Anas, i manager dell’Astaldi e della Salini Impregilo ed i dirigenti del consorzio che si occuperà di terminare l’opera. “Questa è un’opera strategica che la Calabria attendeva da tempo - ha ricordato Angelo Gencarelli, dirigente sindacale della FenealUil Calabria che seguirà da vicino le attività di esecuzione dell'opera - la sua realizzazione agevolerà la mobilità regionale e non solo, rispondendo all'esigenza di rilancio di una parte consistente del nostro territorio che manca di infrastrutture fondamentali”. “La necessità di recuperare il tempo perso realizzando in tempi brevi, circa 7 anni, questa complessa arteria stradale – ha detto ancora il sindacalista - non dovrà però in alcun modo mettere a rischio quelli che sono i diritti e le tutele dei lavoratori che saranno coinvolti nella sua realizzazione. E per questo verificheremo in ogni fase il rispetto integrale di norme e contratti, come già in parte concordato nell'accordo di contrattazione preventiva sottoscritto con il Consorzio, affinché a tutti i lavoratori che svolgono attività edili sia applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore”. |
PUBBLICATO 21/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 470
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 413
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 571
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 520
Fai piano, i bimbi grandi non piangono
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2469
Focus cucina. I cento anni di Mirko
Un secolo, cento anni, un traguardo importante nel settore della ristorazione. Siamo a Guglielmo, frazione a nord di Acri, una terrazza sul mar Ionio, sull'istmo di Sibari.
Franco Sposato rapprese ... → Leggi tutto
Un secolo, cento anni, un traguardo importante nel settore della ristorazione. Siamo a Guglielmo, frazione a nord di Acri, una terrazza sul mar Ionio, sull'istmo di Sibari.
Franco Sposato rapprese ... → Leggi tutto




