COMUNICATO STAMPA Letto 2172  |    Stampa articolo

Anniversario Capaci. Per non dimenticare

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
condividi su Facebook


‘La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine.
Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni.’(Giovanni Falcone).
Il 23 maggio del 1992, in quella che passò alla storia come la strage di Capaci, perse la vita il magistrato-antimafiaGiovanni Falconeinsieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della sua scorta.
La strage di Capaci fu un attentato di stampo terroristico-mafioso, che cosa Nostra progettò e realizzò con lo scopo di uccidere un personaggio divenuto scomodo.
Da allora, innumerevoli sono state le manifestazioni volte a testimoniare l’impegno e la lotta contro le mafie nel ricordo della vita e dell’opera di Giovanni Falcone.
Quella che fu inizialmente una data indicante una tragedia, il 23 maggio, è diventata l’anniversario simbolo dellalotta contro ogni forma di mafia e di illegalità.
In questa data, infatti, in tutta Italia viene celebrata, proprio nel ricordo della vita e dell’opera del giudice-eroe, la giornata della legalità.
Vista l’impossibilità di organizzare eventi, cortei e raduni a causa delle misure restrittive in atto conseguenti all’emergenza che stiamo vivendo, il Comune di Acri, unitamente ai Comuni d’Italia, invita i cittadini a stendere un lenzuolo bianco dal balcone della propria abitazione e ad affacciarci tutti insieme, alle ore 18:00, del 23 maggio per esprimere gratitudine a chidellalotta contro le mafie ne ha fatto una ragione di vita.
Per non dimenticare! Per ribadire con forza il nostro NO alla mafia!

PUBBLICATO 23/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 260  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 327  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 216  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 486  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 541  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto