Tenacia, grinta, incomprensione e macchina fotografica: ciao zio Mà!
Loris Belsito
|
Premetto che queste righe non vogliono essere un motivo di dibattito politico, avendolo vissuto in prima persona, al di là del grado di parentela, mi permetto di condividere con voi il mio pensiero.
Alcuni lo conoscevano, altri lo stimavano ed ammiravano, per altri era un “pazzo”, altri non lo conoscevano affatto, per me era semplicemente mio zio. Uno zio che fino a qualche anno fa scendeva in campo per far valere i diritti del popolo ed i doveri di chi ci governava, un uomo, che non aveva timore di nessuno ma soprattutto che da SOLO, con semplicità e tenacia era in grado di tenere testa a molti esponenti politici territoriali. I suoi atti di coraggio sono stati incompresi, non gli è mai stato riconosciuto nulla, anzi, esponendosi politicamente sacrificò anche la sua professione di fotografo; il primo nella nostra città. Con te caro zio se ne va la vecchia guardia, tutti i tuoi comizi, i tuoi articoli scritti rigorosamente a macchina e affissi alle bacheche del bar “Silano”, le tue campagne elettorali con il mangianastri ed i megafoni sulla tua auto. Oggi che non ci sei più e lasci un grande vuoto mi chiedo se ne è valsa la pena. Tu solo contro tutti (o quasi). Poi mi affiora un ricordo, penso ad un tuo comizio sul palco, io sotto che ti guardo ed ammiro la tua tenacia e la grinta che hai nel parlare dei problemi del nostro paese. Sei stato incompreso, ma per me resterai sempre un grande uomo politico ed un grande zio. |
PUBBLICATO 23/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 985
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 450
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 732
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 867
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2286
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




