Tenacia, grinta, incomprensione e macchina fotografica: ciao zio Mà!


Loris Belsito

Premetto che queste righe non vogliono essere un motivo di dibattito politico, avendolo vissuto in prima persona, al di là del grado di parentela, mi permetto di condividere con voi il mio pensiero.
Alcuni lo conoscevano, altri lo stimavano ed ammiravano, per altri era un “pazzo”, altri non lo conoscevano affatto, per me era semplicemente mio zio. Uno zio che fino a qualche anno fa scendeva in campo per far valere i diritti del popolo ed i doveri di chi ci governava, un uomo, che non aveva timore di nessuno ma soprattutto che da SOLO, con semplicità e tenacia era in grado di tenere testa a molti esponenti politici territoriali. I suoi atti di coraggio sono stati incompresi, non gli è mai stato riconosciuto nulla, anzi, esponendosi politicamente sacrificò anche la sua professione di fotografo; il primo nella nostra città. Con te caro zio se ne va la vecchia guardia, tutti i tuoi comizi, i tuoi articoli scritti rigorosamente a macchina e affissi alle bacheche del bar “Silano”, le tue campagne elettorali con il mangianastri ed i megafoni sulla tua auto. Oggi che non ci sei più e lasci un grande vuoto mi chiedo se ne è valsa la pena. Tu solo contro tutti (o quasi). Poi mi affiora un ricordo, penso ad un tuo comizio sul palco, io sotto che ti guardo ed ammiro la tua tenacia e la grinta che hai nel parlare dei problemi del nostro paese. Sei stato incompreso, ma per me resterai sempre un grande uomo politico ed un grande zio. |
PUBBLICATO 23/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1080
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1009
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1931
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1967
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ... → Leggi tutto
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1370
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ... → Leggi tutto
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ... → Leggi tutto