La scuola non si è fermata, la musica non si è fermata


Ic Padula

I nostri ragazzi, privati anche delle attività fondamentali di fare musica d'insieme e di partecipare ai vari concorsi per solisti e/o per formazioni orchestrali, hanno avuto l’occasione di cimentarsi e confrontarsi anche in questo particolare momento storico.
Si è svolto in questi giorni il concorso musicale #NOISUONIAMO, organizzato dal Sspg "NICOLA MONTERISI" di Salerno e dall’Associazione Musikaten con cui i promotori hanno voluto sottolineare le potenzialità della Didattica a distanza anche in piena emergenza Covid-19 nonché l’impegno di alunni e docenti di strumento musicale. La musica e la didattica musicale non si sono fermate e forti della passione che unisce i grandi artisti, gli organizzatori hanno voluto promuovere una nuova esperienza, raccogliendo in comunità i giovani musicisti e proponendo loro di confrontarsi e con il supporto di un prestigioso team di maestri di caratura internazionale. La rassegna, riservata a studenti e studentesse delle classi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado per un'unica tipologia SOLISTI articolata nelle varie sezioni degli strumenti musicali, ha visto la partecipazione anche di un talento dell’ “Ic “Padula”; Matteo Fabbricatore, sassofonista, guidato dal maestro e direttore di orchestra Danilo Guido. Il tutto si è svolto in modalità telematica attraverso la produzione ed esecuzione di un video che doveva rispettare precise regole tra cui una ripresa fissa senza tagli o audio/video editing durante l'esecuzione, inquadrare esecutore, mani e strumento. Gli allievi sono stati giudicati da una commissione dello specifico strumento che ha individuato, per ogni strumento, i primi tre classificati i cui video verranno pubblicati sul sito della rassegna con menzione da parte dei maestri della commissione. Questo il giudizio sulla performance di Matteo da parte del maestro Mazzoni: “l’esecuzione mostra uno staccato preciso e un bel vibrato, bello il fraseggio”. Matteo, su 573 alunni di tutta Italia e non solo, si è aggiudicato il secondo posto nella sezione sassofono, dimostrando ancora una volta il suo straordinario talento musicale. Viva soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Simona Sansosti che ha sottolineato come grazie alla passione e all’impegno, gli alunni e i maestri dell’ “Ic Padula” riescono a portare il nome della scuola all’attenzione nazionale e internazionale. “Auguri a Matteo”, dice la Dirigente “che questa sia l’ennesima dimostrazione e contribuisca a spalancargli le porte del successo”. |
PUBBLICATO 29/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 300
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi.... ... → Leggi tutto
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 328
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 216
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 486
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 541
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto