Regione. Abrogata (non senza polemiche) la legge sui vitalizi. La soddisfazione di Tansi
Redazione
|
Considerato che nei giorni scorsi ci siamo occupati della legge approvata dal consiglio regionale, ci sembra giusto dare notizia della sua abrogazione.
Nella seduta di oggi, il consiglio regionale, all’unanimità, ha abrogato la legge che permetteva anche ai consiglieri dichiarati decaduti, di percepire il vitalizio. Un provvedimento che aveva fatto indignare l’intera Calabria ed arrossire alcuni consiglieri stessi. La questione è stata trattata anche da alcuni media nazionali. La seduta è stata molto animata, il presidente dell’assise, Tallini, ha parlato di gogna mediatica e sciacallaggio; “chiediamo scusa ai calabresi ma non è vero che volevamo reintrodurre i vecchi vitalizi aboliti nel 2011, qualcuno, già candidati alla regione e sonoramente bocciati, e paladini dell’antipolitica, hanno cavalcato la questione.” Soddisfazione, invece, da parte di Tansi; “grazie all'immensa partecipazione di tutti i calabresi, liberi e perbene, abbiamo vinto, il consiglio regionale ha appena ritirato l'oscena legge sui vitalizi. Il consiglio regionale ha fatto retromarcia davanti allo tsunami di proteste alimentato dalla petizione-record lanciata dal movimento civico Tesoro Calabria, che ha raccolto oltre 22.000 firme.” |
PUBBLICATO 03/06/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 627
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1716
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 777
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2250
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2296
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto




