POLITICA Letto 3875  |    Stampa articolo

Comune. Approda in aula il bilancio previsionale. Revocata la determina per l'acquisto di medaglie da consegnare ai dipendenti in quiescenza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giovedì 11, alle 9,30, il presidente del consiglio, Angelo Gencarelli, ha convocato l’assise per trattare ben undici punti.
Alcuni di essi sono importanti; rendiconto di Gestione Esercizio Finanziario 2019, esame ed approvazione; rideterminazione della misura delle imposte, tasse locali e tariffe per servizi produttivi e a domanda individuale; approvazione programmazione dei lavori pubblici per il triennio 2020-2022; regolamento del servizio idrico integrato; documento unico di programmazione periodo 2020-2020, esame ed approvazione; bilancio di previsione 2020-2022 e relativi allegati, esame ed approvazione.
Si prevede, quindi, di un’assise lunga e non mancheranno gli scontri tra maggioranza ed opposizione.
Nel frattempo, lunedì 8 giugno, il responsabile del settore bilancio e programmazione, ha provveduto ad annullare la Determina n° 33 del 4 giugno (clicca qui per leggere) con la quale veniva impegnata la somma di oltre 8mila euro per l’acquisto di medaglie da consegnare ai dipendenti andati o che andrannno in pensione dal 2017 al 2020.
Nella motivazione si legge che “alcuni dipendenti non hanno ritenuto opportuno aderire all’iniziativa”, cosa significa?
Come risaputo, Acri in rete si era occupata della vicenda, con un articolo pubblicato la mattina di lunedì 8, nel quale si evidenziava la somma onerosa predisposta per le medaglie.
Dalle fonti in nostro possesso sembrerebbe che alcuni consiglieri ed assessori fossero completamente all'oscuro della vicenda.
Fatto molto grave se si aggiunge anche che il sindaco, interpellato sulla vicenda, si esprime nei seguenti termini: “non verranno prese e consegnate le medaglie nonostante ci sia un risparmio di spesa sul personale e nonostante sia una prassi consolidata e da condividere quella di premiare i dipendenti in pensione la cifra mi sembra troppo onerosa.”
Ci chiediamo, a questo punto, a chi sia venuta in mente questa iniziativa.
Visto che la situazione economica dell'ente è deficitaria ci domandiamo chi pagherà l'eventuale risarcimento ai gioiellieri che potrebbero avere già acquistato l'oro e preparato le medaglie.
Da questa vicenda emerge un quadro desolante e l'unica cosa sicura che a pagare saranno i cittadini acresi.

PUBBLICATO 08/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 688  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1058  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 978  
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 506  
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1831  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ...
Leggi tutto