OPINIONE Letto 2844  |    Stampa articolo

12 giugno, Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Omaggio a Zohra

Foto © Acri In Rete
Emma Siciliano
condividi su Facebook


Ultimamente mi sono imbattuta in una storia che mi ha colpito molto , lasciandomi senza parole.
La storia della piccola Zohra , domestica a soli 8 anni, picchiata e uccisa per aver liberato, forse senza volerlo, due pappagalli in un mondo dove la felicità è un concetto che non esiste per chi è piccolo e povero tra i poveri.
Zohra lavorava in quella casa come domestica, senza ricevere stipendi ma soltanto promesse di un’adeguata istruzione che le avrebbe assicurato un futuro, si occupava persino di un bimbo.
L’unica cosa che la riportava alla felicità era quando, non vista da nessuno, giocava con i pappagalli in gabbia, in gabbia come lei.
Forse si sentiva proprio come un pappagallo e perciò gli ha donato la libertà che lei non aveva più e che non poteva avere, oppure una semplice distrazione dovuta alla sua tenera età.
Non si saprà mai però la crudeltà, con la quale hanno massacrato e forse violentato la piccola Zohra, che non aveva nessuna colpa.
Zohra quindi è l’esempio che nel mondo c’è ancora tanto da fare, non solo per i diritti delle donne di ogni età , ma soprattutto per i diritti umani.
Giustizia per questo piccolo angelo, per la sua infanzia negata , per la sua vita rubata e per la sua pietà urlata invano.
Quante crudeltà ci sono nel mondo, dobbiamo ritenerci fortunati di abitare in un Paese democratico , dove l’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per combattere l’ignoranza.
Diffondiamo la storia di questa bambina, che di amore conosceva soltanto il suo nome (Zohra=amore).

A Zohra
Zohra fragile fiore che mai più sboccerà,
Zohra piccolo giglio che la terra bacerà.
Zohra uccello variopinto in cerca della sua libertà.
Zohra piccola stella che in alto risplenderà.
Zohra che dell’amore hai conosciuto solo il tuo nome e il sorriso di tua madre che per te desiderava un mondo migliore.

PUBBLICATO 12/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1487  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1409  
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1987  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal so ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2662  
Il Senatore Trematerra. ''No ai parchi eolici che distruggono l'ambiente e arricchiscono pochi''
Nell'animato dibattito sui Parchi eolici interviene anche il senatore Gino Trematerra, da sempre attento alle tematiche legate alla tutela del territorio e allo sviluppo sostenibile della Calabria. I ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1408  
La lunga corsa di Viteritti: dopo la laurea col Monopoli punta alla Serie B
Quando Douglas Sisenando Maicon, conosciuto semplicemente con l’ultimo dei tre nomi, palleggia in faccia ad Amauri e trova l’angolino della porta della Juventus regalando la vittoria dello scontro dir ...
Leggi tutto