OPINIONE Letto 2721  |    Stampa articolo

Puntiamo ad una “Cittadella della cultura”

Foto © Acri In Rete
Mario Bonacci - assessore alla cultura
condividi su Facebook


In merito alla pubblicazione dell’articolo a nome dell’associazione Hortusacri, in riferimento al ricollocamento del monumento a Gian Battista Falcone, l’Amministrazione comunale Assessorato alla Cultura intende precisare quanto segue: L’idea di un ricollocamento del monumento dell’illustre cittadino acrese presso la piazza antistante Palazzo Falcone si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione artistica e culturale, che vede la biblioteca, l’Archivio storico, il Museo del Risorgimento, a breve inaugurato nella nuova sede, il Museo della Flora, il Museo della Civiltà contadina e il MACA ubicati nella struttura del Palazzo allo scopo di creare una “Cittadella della Cultura”. Si tratta di un progetto a cui l’Amministrazione e l’Assessorato alla Cultura stanno lavorando da diversi mesi, in collaborazione con il Comitato di gestione del MACA, a cui si aggiunge il percorso “Pittura, scultura, murales” con la realizzazione di opere a cielo aperto, che da Palazzo Falcone procederanno verso il rione Picitti e Padìa per arrivare a corso Sandro Pertini dove saranno istallate opere di scultura, pittura e realizzati murales inerenti allo stesso progetto. L’idea di un sondaggio sul ricollocamento del monumento a Gian Battista Falcone presso l’omonima piazza nasce da un’esigenza di condivisione con la cittadinanza, nella ferma convinzione che la città e i monumenti, che la popolano, siano patrimonio comune ed espressione della storia del nostro territorio. Un’esigenza di condivisione e di confronto aperto a quanti abbiano a cuore Acri e la nostra terra. Pertanto, se un’idea risulta essere condivisa o essere coincidente con iniziative o progetti di singoli e/o associazioni, che operano nell’interesse del territorio ciò non può che far esprimere apprezzamento. E’ tuttavia doveroso precisare che tali iniziative sono il frutto autonomo di una chiara idea di riqualificazione dei nostri luoghi, a cui l’Amministrazione comunale e l’Assessorato alla Cultura stanno dando seguito grazie alla collaborazione con esperti del settore, studiosi, appassionati, artisti, associazioni, liberi cittadini e cittadine che hanno a cuore la propria terra. Nessuno vuole primogeniture ma da sempre Acri si qualifica quale fucina di idee e di progetti, soprattutto da parte di chi la vive quotidianamente e ha scelto di restarvi.

PUBBLICATO 13/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 680  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 537  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1534  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 190  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 233  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto