Comune. Dopo Iaquinta tocca a Le Pera?


Redazione

Un’atra grana potrebbe investire il sindaco Capalbo. Una grana politica.
In queste ultime ore anche l’assessore alla sanità e servizi sociali nonché vice sindaco, Emanuele Le Pera, starebbe maturando la volontà di rassegnare le dimissioni. Se siano dettate da motivi personali o da dissidi con il resto dell’esecutivo, con la maggioranza o con il sindaco, non è dato sapersi. Contattato, il diretto interessato né smentisce né conferma. Dalle sue parole, però, abbiamo compreso che qualcosa non va per il verso giusto. Nelle prossime ore ne sapremo sicuramente di più anche perché nel tardo pomeriggio è in programma una riunione di maggioranza durante la quale si parlerà anche di questo. Le Pera è medico del 118, nel 2017 si candidò nella lista Liberamente risultando essere il più votato con 280 voti. Capalbo lo chiamò al suo fianco e gli subentrò Fausto Sposato, primo dei non eletti. Se anche Le Pera dovesse dimettersi, la prima giunta nominata da Capalbo verrebbe completamente azzerata. Vediamo. Algieri fu revocato, Mascitti si dimise così come Viteritti e, qualche giorno fa Iaquinta. Oggi l’esecutivo è formato da Bonacci, Abbruzzese, Cavallotti, Le Pera. Con le dimissioni di Iaquinta, la cui lettera è piena di ambiguità e contraddizioni, e quelle paventate di Le Pera, è probabile che Capalbo procederà alla ridistribuzione delle deleghe. Vedremo. |
PUBBLICATO 15/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1926
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2681
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1956
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 984
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1194
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto