Sibari-Sila. Sofo (Lega) chiede intervento Ue per il completamento


Vincenzo Sofo

"Oggi ho presentato un’interrogazione al commissario europeo ai trasporti per chiedere un’intervento per la realizzazione delle opere infrastrutturali fondamentali in Calabria come la SS 106, la Bovalino-Bagnara, la strada del Medio Savuto, la Sibari Sila, dopo aver consultato le notizie apparse su Acrinrete.info. e altre.
Non si può pensare infatti di sviluppare dei territori finché non gli si danno neanche delle strade per potersi muovere.” Così ha spiegato la sua nuova iniziativa parlamentare l’eurodeputato leghista Vincenzo Sofo, che ha proseguito parlando delle opere evidenziate al commissario europeo ai trasporti. La Calabria, così come tutto il Sud, ha tantissime opere di importanza strategica che spesso vedono il coinvolgimento economico della stessa UE e che sono indispensabili per collegare le aree interne e permettere loro di vivere, di spostarsi, di lavorare, di commerciare. Visto che la Von Der Leyen è la prima a parlare di piano di rilancio economico dell’Europa e che la proposta presentata con il nuovo Recovery Fund (il ‘Next Generation EU’) contempla il rafforzamento della coesione territoriale soprattutto delle aree più svantaggiate, iniziamo completando queste opere il prima possibile. |
PUBBLICATO 18/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 371
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi.... ... → Leggi tutto
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 337
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 216
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 486
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 541
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto